L'offerta di lavoro non è disponibile nel tuo Paese. Descrizione del posto vacante NTE Process è un single source provider che affianca i clienti dalla fase di ingegneria a quella di realizzazione e avviamento di impianti industriali, specialista nel bulk material handling e nelle soluzioni di processo. In Italia ha sede a Gorgonzola, Pessano con Bornago e Gessate (MI) impiegando oltre 70 persone. L’azienda, con 30 anni di storia, ha clienti che afferiscono a settori diversi tra loro dal food alle industrie mangimistiche, petrolchimico, gomma e pneumatici, plastica, chimico farmaceutico e minerario. Negli ultimi anni si è affermata anche nel settore delle batterie diventando fornitore preferenziale di tecnologie per le Gigafactory. Un’eccellenza che nasce italiana ma con una forte vocazione all’internazionalizzazione: NTE Process ha una solida rete estera e sedi in Cile, India e Brasile. Fiore all’occhiello è l’NTE Scientific Hub sede del Reparto R&D (NTE Process ha diversi brevetti registrati) e in cui si sviluppa un impianto pilota in scala 1:1 unico in Italia e tra i più completi in Europa. NTE Process è impegnata in percorso che vede la Sostenibilità tra i principali pilastri aziendali: sono tre anni che l’azienda redige Bilancio di Sostenibilità volontario e porta avanti numerose iniziative volte a migliorare il benessere dei dipendenti, a rispettare l’ambiente e sostenere iniziative sociali. Tutto questo ha concesso all’azienda di ricevere la Medaglia d’oro Ecovadis (prestigioso riconoscimento per le performance ESG) e da tre anni consecutivi il Premio “Best Managed Company Award Italia” Istituito da Deloitte. In funzione della continua espansione e processo di crescita, stiamo selezionando, per la sede Italiana (Head Quarter): Il nostro Responsabile Automazione, all’interno del gruppo Nte, ha la responsabilità di garantire progetti e sistemi di controllo (rif. automazione, aspetti elettrici e Commissioning) secondo gli standard di Performance (rif. efficienza elettrica e di automazione dell’impianto) – variabili in base alle esigenze del cliente – garantendo la soddisfazione di quest’ultimo e promuovendo la “cultura del servizio” all’interno dell’organizzazione e del proprio Team. Riportando direttamente al COO, le sue attività principali sono: GESTIONE WORKLOAD DEL PERSONALE INTERNO ED ESTERNO (Gestisce le attività ordinarie dell’ufficio Automazione, coordina il team, assegna gli incarichi e gestisce la programmazione e le relazioni interne con le altre divisioni aziendali coinvolte nell’attività di commessa). SUPPORTO TECNICO AL REPARTO, IN UFFICIO E ON-SITE (risponde ai quesiti tecnici (parte automazione e elettrica) del team AUT e di altri reparti, se necessario, affianca i tecnici presenti in campo per Commissioning e start-up (facoltativo) o definisce affiancamento con formatori certificati presenti in azienda). STESURA PROCEDURE E STANDARD DI PROGETTAZIONE DEL REPARTO AUTOMAZIONE (verifica le procedure esistenti, sia per il personale interno, che per il personale esterno e verifica gli standard di progettazione dei software esistenti e propone un programma di miglioramento/ampliamento). STRUTTURAZIONE DEL REPARTO con gestione del team e inserimento di nuovo personale quando necessario monitora e analizza i KPI del reparto. Si richiede: Esperienza nel ruolo di Responsabile Automazione di almeno 3 anni in società di impiantistica industriale o costruzione macchine su commessa. Familiarità con la Programmazione/Implementazione software di PLC, HMI, SCADA. Lettura e comprensione schemi P&ID e Data Sheet di macchine e strumenti. Capacità di lettura, comprensione e presa in carico di sorgenti software sviluppate da terze parti. Conoscenza degli ambienti di sviluppo software in uso in Azienda, in modo specifico: SIEMENS (STEP 7 o TIA Portal) o ROCKWELL (Studio 5000 e FactoryTalk). Conoscenza base delle Direttive e Normative di progettazione in ambito elettrico ed impiantistico. Disponibilità a trasferte nazionali/internazionali (25/30% anno). Conoscenza molto buona della lingua inglese. Capacità di negoziazione. Leadership e gestione del team (sviluppare le competenze dei collaboratori). Assunzione a tempo indeterminato. Ral commisurata all’esperienza pregressa. Premi a raggiungimento target. Ambiente internazionale. Reali possibilità di crescere in ruoli di crescente responsabilità all’interno del gruppo Nte. J-18808-Ljbffr