Marlegno s.r.l., industria delle costruzioni che opera come general contractor, specializzata nella realizzazione di edifici in legno attraverso un approccio integrato di progettazione digitale, ingegnerizzazione, costruzione e consulenza, ricerca un:
TECNICO DI CANTIERE
Attività principali:
Gestione operativa del cantiere: pianificazione, organizzazione e monitoraggio dello stato di avanzamento lavori, garantendo il rispetto di budget e cronoprogramma.
Coordinamento risorse: supervisione delle maestranze interne ed esterne, inclusi subappaltatori per attività civili e impiantistiche (MEP).
Contabilità di cantiere: esecuzione di misurazioni, redazione di stati di avanzamento lavori (SAL) e gestione della contabilità di cantiere.
Sicurezza: coordinamento della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione, nel rispetto delle normative vigenti.
Requisiti e competenze :
Formazione: Diploma di Geometra o Laurea in Ingegneria Civile/Edile.
Esperienza: almeno 5 anni nel settore delle costruzioni civili e industriali.
Competenze tecniche: conoscenza delle metodologie costruttive, materiali edili, normativa sugli appalti privati e pubblici.
Competenze digitali: padronanza dei principali strumenti informatici e software tecnici (es. Autocad, Primus, Excel).
Soft skills: capacità di leadership, problem solving, orientamento ai risultati e gestione dei team di lavoro.
Disponibilità: residenza in provincia di Bergamo o zone limitrofe.
Cosa offriamo:
Un ambiente dinamico e innovativo, con la possibilità di lavorare su progetti stimolanti e contribuire allo sviluppo di soluzioni costruttive sostenibili.
Orario di lavoro: full-time
Zona di lavoro: Calcinate (BERGAMO)
Se ti riconosci in questo profilo e vuoi entrare a far parte di una realtà dinamica e innovativa come Marlegno, inviaci il tuo CV. Saremo lieti di conoscerti!
Nota: Valuteremo esclusivamente le candidature in linea con il profilo richiesto.
Dichiaro di aver letto l’informativa sulla Privacy e autorizzo il trattamento dei miei dati secondo il Dlgs 196/03 e il regolamento UE 679/2016