Il ruolo in sintesi
La figura si occuperà di supervisionare le attività tecniche dell'azienda, rispondendo direttamente al Direttore Tecnico. Sarà responsabile di assicurare la consegna efficace di progetti di sviluppo software, servizi di consulenza e soluzioni personalizzate. Questo ruolo richiede un leader dotato di forte senso pratico, capace di allineare le strategie IT con gli obiettivi aziendali, coordinare un team di professionisti altamente qualificati e collaborare con i responsabili delle diverse aree di business.
Esperienza richiesta
Esperienza comprovata in ambito IT (5-10 anni), maturata preferibilmente in ruoli di supervisione o gestione e supportata da esperienza tecnica diretta nello sviluppo software.
Percorso di studi preferito
Laurea in Informatica, Tecnologie dell'Informazione o equivalente in area STEM.
Responsabilità principali
* Sviluppare e implementare strategie IT in linea con gli obiettivi aziendali;
* Favorire una cultura collaborativa e orientata alle alte prestazioni all'interno del reparto IT;
* Supervisionare la pianificazione, l'esecuzione e la consegna di progetti di sviluppo software, consulenze e soluzioni personalizzate;
* Garantire che i progetti vengano consegnati nei tempi previsti, rispettando il budget e gli standard di qualità;
* Mantenersi aggiornato sulle ultime tendenze e innovazioni nello sviluppo software, nelle soluzioni IT e nell’adozione dell’Intelligenza Artificiale;
* Fornire supporto tecnico e orientamento per progetti complessi e incarichi con i clienti.
Competenze tecniche hard
* Conoscenza di linguaggi di programmazione, framework e tecnologie comunemente utilizzati in ambito software development;
* Conoscenza di piattaforme cloud, containerizzazione, pipeline CI/CD e sicurezza IT;
* Familiarità nella gestione di database (relazionali e non relazionali) e strumenti di analisi dati;
* Familiarità con metodologie Agile, strumenti di project management e standard IT (es. ISO, ITIL);
* Esperienza nel progettare architetture scalabili e integrare la sicurezza nei processi di sviluppo.
Competenze gestionali e strategiche
* Traduzione tra visione tecnica e business, intesa come capacità di comunicare ai manager non tecnici l'impatto delle scelte tecnologiche;
* Gestione dei team cross-funzionali (esperienza nel collaborare con team di sviluppo, QA, progettisti UX/UI e responsabili di prodotto);
* Capacità di proporre soluzioni tecnologiche adeguate alle esigenze di business;
* Conoscenza dei costi legati a tecnologie, sviluppo e consulenza.
Utili ma non indispensabili
* Conseguimento di certificazioni relative all’ambito tecnico (AWS/Azure/GCP Certified), gestionale (PMI-PMP, PRINCE2, Agile/Scrum Master) o alla sicurezza (Certified Information Systems Security Professional (CISSP)).
Competenze trasversali
* Capacità manageriali e direttive;
* Eccellenti capacità di problem-solving, decision-making e comunicazione;
* Capacità di sviluppo di un pensiero strategico a lungo termine;
* Capacità di negoziazione tra esigenze tecniche e di business.
Competenze linguistiche
* Italiano: madrelingua o equivalente
* Inglese: B1
Luogo di lavoro
Arezzo, Firenze
Orario di lavoro
Full Time
Tipologia di contratto
CCNL Metalmeccanico, retribuzione e livello da definire in sede di colloquio
Si precisa che non saranno prese in considerazione le candidature prive di: autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 13 GDPR 679/16, firma a convalida della suddetta liberatoria.
Indicazioni per la candidatura
Il processo di selezione si svolge in modo strutturato e tutti i candidati qualificati per le posizioni aperte saranno valutati nel rispetto delle pari opportunità e senza alcuna discriminazione