Proponiamo un nuova posizione come Junior AI Software Developer per le nostre sedi di Torino, Milano, Bologna e Bari.
Opportunità e Responsabilità Nel contesto Blue Reply, la business unit Cloud Architecture propone un’offerta basata su soluzioni di nuova generazione per l’Intelligenza Artificiale Generativa (GenAI). La figura sarà inserita in un progetto di Ricerca e Sperimentazione focalizzato sull’applicazione di architetture multi-agente per un cliente in ambito Energia.
Questo ruolo permetterà di: • Sviluppare, integrare e sperimentare soluzioni GenAI basate su un approccio multi-agent, utilizzando tecnologie come Python, Java, React • Lavorare su progetti innovativi di Ricerca & Sviluppo, testando concetti e soluzioni all’avanguardia per i nostri clienti • Collaborare con team cross-funzionali che si occupano di Data Science, DevSecOps e Cloud Architecture, in ottica di Continuous Integration/Continuous Deployment (CI/CD) • Supportare la fase di prototipazione e implementazione, garantendo la qualità del codice e la sicurezza delle soluzioni AI • Esplorare e introdurre nuove tecnologie nell’ambito dell’Intelligenza Artificiale Generativa, contribuendo alla crescita dell’azienda attraverso workshop, sessioni formative e progetti pilota • Essere parte di un percorso di crescita continua sia dal punto di vista tecnico che professionale
Requisiti • Laurea triennale o magistrale in una facoltà tra Informatica, Ingegneria Informatica, Ingegneria Elettronica, Ingegneria delle Telecomunicazioni, Ingegneria dell’Automazione con una votazione di almeno 102/110 • Conoscenze di base in Machine Learning, Deep Learning e programmazione (Python, Java o linguaggi affini) • Interesse (e/o breve esperienza) in ambito GenAI, con particolare focus su tecnologie e librerie per la creazione di agenti AI • Flessibilità, propensione al team working e al problem solving
Completano il profilo • Precisione •
Autonomia
organizzativa • Forte orientamento al raggiungimento degli obiettivi prefissati
Cosa offriamo? -
Contratto a tempo indeterminato o apprendistato:
non offriamo mai stage o contratti a tempo, ci impegniamo fin da subito per contratti duraturi perché crediamo nella fiducia reciproca; -
Ambiente di lavoro giovane e dinamico:
i team all’interno dell’azienda sono composti da persone consapevoli del valore aggiunto che può portare ogni nuova idea ed ogni opinione; -
Ambiente di lavoro sostenibile
: “Reply to the Earth”è un programma promosso dai dipendenti Reply, che comprende varie iniziative di comunicazione e attività di comunicazione per rendere l'azienda sempre più sostenibile; -
Ambiente di lavoro
inclusivo
: all’interno dei nostri team è data l’opportunità ad ogni componente del team di crescere professionalmente, potenziare le proprie competenze trasversali e confrontarsi in maniera aperta con tutti gli stakeholder aziendali -
Ambiente di lavoro
internazionale:
Reply è un’azienda internazionale, con più sedi nel mondo; i corsi e le comunicazioni interne sono spesso in lingua inglese, lavoriamo anche con clienti internazionali - quindi con possibilità di richiedere una esperienza all’estero; -
Ampie possibilità di crescita:
all’interno di Blue Reply il fattore che guida ogni decisione è il merito; -
Smart working:
la pandemia da COVID-19 ha permesso l’istituzione di una nuova modalità di lavoro, che ha dato risultati ragguardevoli e continua a venire garantita (può essere richiesta presenza in sede per eventuali necessità di progetto); -
Buoni pasto
dal valore di 7€ (anche nell’eventualità di lavoro in modalità Home Working); -
Bonus variabile
legato ad obiettivi individuali stabiliti annualmente; - Aderenza al
fondo MetaSalute
, speriamo non serva, ma se hai bisogno di fare una visita hai accesso ad un network di strutture sanitarie che possono aiutarti negli imprevisti della vita -
Buoni Welfare
annualmente riconosciuti ai dipendenti, da spendere in attività ricreative e/o su gli store online; - Ampi
benefit aziendal
i attraverso partnership consolidate con aziende nazionali ed internazionali per accedere a scontistiche e/o promozioni; -
Eventi aziendali
: niente di meglio che promuovere il team building con eventi totalmente dedicati al rafforzamento dei legami interpersonali tra colleghi! -
Laboratori
: nell’ambito delle attività giornaliere i team hanno modo di concentrarsi anche su attività di R&D basate su hot-topic di interesse.
Sei pronto a unirti a un team innovativo e dinamico? Lascia la tua candidatura attraverso questo annuncio ricordando sempre di allegare un tuo CV aggiornato.