Descrizione della posizione: L’Energy Manager si configura come una figura con funzioni di supporto al decisore in merito al miglior utilizzo dell’energia nella struttura di sua competenza. La figura dell’Energy Manager appare equivalente a quella del soggetto responsabile del Sistema di gestione dell’energia, come definito dalla norma ISO 50001. L'azienda, in linea con il commitment della casa madre, è fortemente impegnata nel dar vita a un modello di business che non solo permetta il sostentamento dell’impresa a lungo termine, ma che sia anche attento all’ ambiente, al benessere sociale e a una governance equa e lungimirante. Funzioni e profilo professionali del responsabile per la conservazione e l’uso razionale dell’energia: Redazione delle Diagnosi energetiche “finalizzata a ottenere un’adeguata conoscenza del profilo di consumo energetico dei siti e a individuare e quantificare le opportunità di risparmio energetico sotto il profilo costi-benefici e a riferire in merito ai risultati.” Definizione e revisione degli Energy performance indicator (EnPI), elaborando indici specifici o indicatori di consumo energetico per le utenze maggiormente rilevanti tramite analisi del processo produttivo e campagne di misura ad hoc dei consumi. Gestione dei consumi e interventi. Sulla base dell’osservazione diretta della modalità dei consumi e sulla risultanza degli indicatori, l’Energy Manager dovrà proporre in prima una serie di interventi di tipo gestionale e non solo, che in genere non richiedono particolari costi di investimento e riguardano le modalità di utilizzo delle apparecchiature esistenti. Applicazione delle Buone pratiche. Complesso di procedure e di pratiche relative alle modalità di conduzione, sia nelle centrali termiche ed elettriche che nei vari contesti di utenza. Interventi di formazione e di informazione rivolti agli utilizzatori. Progetti ad hoc. Progetti che propongano soluzioni adeguate all’evoluzione delle tecnologie e tengano conto dei risultati ottenuti dall’elaborazione degli indicatori energetici, predisponendo campagne di misura e diagnosi energetiche con l’eventuale utilizzo di competenze e risorse esterne. Aspetti finanziari. Nel formulare le proposte, tenendo conto degli aspetti economici connessi alle stesse e di quelli di tipo finanziario, in stretto accordo con la direzione dell’impresa, analizzando quanto offerto da canali di finanziamento. Ottimizzazione delle forniture. Tramite analisi dei documenti contrattuali e contabili delle varie forniture energetiche, verificandone i parametri contrattuali, l’esistenza di eventuali penali e discordanze rispetto ai dati in letteratura. La predisposizione di rendicontazioni periodiche può agevolare l’adozione o la predisposizione di adeguati provvedimenti di modifica delle condizioni di fornitura. Resoconto. Condivisione alle parti interessate dei risultati conseguiti attraverso le azioni svolte e i relativi benefici economici nel loro sviluppo; evidenza e condivisione della verifica del risultato finale conseguito agli operatori e alla direzione per incentivare la diffusione delle buone pratiche e per accrescere la consapevolezza. Inoltre: Sensibilizzazione degli addetti ai vari settori, in particolar modo del personale addetto alla gestione e alla manutenzione delle centrali termiche e degli impianti elettrici. Coinvolgimento degli stessi addetti e più in generale degli occupanti che hanno margini di interazione con le variazioni di consumi. Interfacciamento con le varie funzioni che compongono la struttura: i responsabili amministrativi per la contabilità e i bilanci in modo da avere la necessaria conoscenza della situazione, nonché relazionarsi con i responsabili delle decisioni sugli investimenti, al fine di conoscere gli indirizzi e la strategia di impiego delle risorse dell’impresa. Qualifiche: Laurea in Ingegneria o affini; inglese fluente parlato e scritto. Esperienza di almeno 3 anni nel ruolo. Settore: Industria farmaceutica Si offre: Contratto e retribuzione commisurati in base all’esperienza del candidato. Applicazione del CCNL Chimici. Verranno prese in considerazione esclusivamente le candidature in possesso dei requisiti richiesti. Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03. J-18808-Ljbffr