Per la nostra sede di Marostica ricerchiamo un/a Devops Engineer.Attività principali:Progettare, implementare e gestire pipeline CI/CD per il rilascio continuo delle applicazioni;automatizzare il provisioning, la configurazione e la gestione dell’infrastruttura sia on-premise che su cloud;monitorare e ottimizzare le performance dei sistemi utilizzando strumenti di logging e observability;collaborare con i team di sviluppo e operation per migliorare efficienza e affidabilità delle applicazioni;garantire sicurezza e compliance attraverso best practice DevSecOps;gestire container e orchestratori come Docker e Kubernetes;ottimizzare costi e risorse cloud in base ai workload e alle esigenze del business;implementare strumenti di Infrastructure as Code (IaC) come Terraform, Ansible o CloudFormation. Si richiede esperienza con: Strumenti CI/CD: GitLab CI/CD, Jenkins, GitHub Actions o simili;containerizzazione e orchestrazione: Docker, Kubernetes o simili;cloud computing: almeno uno tra AWS, Azure, Google Cloud;infrastructure as Code (IaC): Terraform, Ansible, CloudFormation;monitoraggio e logging: Prometheus, Grafana, ELK Stack (Elasticsearch, Logstash, Kibana);scripting e automazione: Bash, Python, Go o altri linguaggi di scripting;gestione di sistemi Linux e deployment automation;networking e sicurezza: VPN, firewall, IAM, policy di sicurezza su cloud;metodologie Agile e DevSecOps;problem-solving e troubleshooting su ambienti di produzione. Plus graditi:Certificazioni Cloud (AWS Certified DevOps Engineer, Azure DevOps Engineer, ecc.);esperienza in architetture software avanzate;conoscenza di service mesh (Istio, Linkerd) e microservizi. Perché unirti a noi?Possibilità di metterti alla prova in contesti progettuali diversi in termini di ambito, natura delle attività e stakeholders coinvolti;contratto a tempo indeterminato CCNL Commercio e servizi, retribuzione commisurata alla seniority;tickets: buoni pasto elettronici da utilizzare presso i molteplici ristoranti/supermercati convenzionati;policy aziendale che supporta lo smartworking;uffici openspace e spazi condivisi, ideali per favorire il confronto tra colleghi e team di lavoro;formazione continua in ambito tecnologico per sviluppare le potenzialità di ciascuno;attività di aggregazione, team building al fine di favorire la conoscenza e il dialogo tra le persone. La ricerca è rivolta a entrambi i sessi (Legge 903/77). Saranno presi in considerazione solo i CV completi di consenso alla conservazione e al trattamento dei dati personali ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (GDPR)