VST (Vital Signals in a Touch), con il brand commerciale IppocraTech, sviluppa soluzioni innovative per il monitoraggio dei parametri vitali. Il nostro prodotto, IppocraTech Care, combina hardware e software per offrire un sistema avanzato di telemedicina e medicina predittiva. Nell'ambito della nostra crescita, stiamo cercando un Progettista Elettronico Senior che si occupi dello sviluppo hardware del nostro dispositivo medico. Responsabilità Principali Progettare e implementare circuiti elettronici analogici e digitali per dispositivi medicali conformi alle normative MDR (2017/745) e agli standard internazionali (ISO 60601, IEC 62304) Sviluppare schemi elettrici e layout PCB utilizzando software CAD (Altium, OrCAD o equivalenti) Realizzare prototipi funzionanti e condurre test di verifica e validazione Documentare dettagliatamente i progetti (schemi elettrici, BOM, FMEA, analisi dei rischi) Collaborare con i team di R&D, Qualità e Regulatory Affairs per assicurare la conformità alle normative Supportare le attività di industrializzazione e produzione di massa Ottimizzare i circuiti elettronici per costi, prestazioni e affidabilità Monitorare le innovazioni tecnologiche e valutare l'integrazione di nuove soluzioni nei dispositivi Partecipare ai processi EVT (Engineering Validation Test) e FAT (Factory Acceptance Test) Contribuire alla gestione del ciclo di vita del prodotto, dalla progettazione alla dismissione Competenze e Requisiti Laurea in Ingegneria Elettronica o Elettrica Esperienza di 3-5 anni nella progettazione e realizzazione di hardware elettronico (preferibilmente in ambito medicale) Solida conoscenza di microcontrollori, sistemi embedded e progettazione di circuiti Padronanza di software CAD per progettazione elettronica (Altium, OrCAD, Eagle o equivalenti) Esperienza pratica in prototipazione, test e debug di sistemi elettronici Conoscenza delle normative per dispositivi medicali (ISO 60601, IEC 62304) e del processo di marcatura CE Capacità di problem solving e attitudine pratica alla risoluzione di problemi tecnici Buona conoscenza della lingua inglese Attitudine al lavoro in team multidisciplinari Un ambiente dinamico e altamente tecnologico, con opportunità di lavorare su prodotti innovativi nel settore della medicina predittiva e della telemedicina. Contratto e retribuzione commisurati all'esperienza, con possibilità di crescita professionale e di sviluppo continuo. J-18808-Ljbffr