Per ampliamento del nostro team sulla sede di Firenze, siamo alla ricerca di un/a Technical Team Leader che avrà la responsabilità di gestire un team di sviluppatori che lavorano su più progettualità, anche di clienti diversi, in ambito Finance.
Attività e responsabilità:
Definire e chiarire gli obiettivi del team;
Assegnare, coordinare e supervisionare le attività del gruppo sui progetti;
Sponsorizzare i percorsi di formazione e favorire la crescita e l'autonomia dei membri del team attraverso l' esercizio di leadership e mentoring;
Sviluppare e mantenere standard, metodologie e procedure di lavoro per il team di sviluppo;
Interagire con i clienti e le altre funzioni aziendali;
Garantire gli standard di qualità attesi dalla Società;
Coordinare l’inserimento delle nuove risorse nel team.
Requisiti:
Laurea in informatica, ingegneria informatica, materie scientifiche o cultura equivalente;
Almeno 3/5 anni di esperienza in ruolo analogo;
Esperienza su prodotti/progetti sviluppati con architetture complesse Enterprise;
Solida esperienza pregressa di software development/analisi tecnica;
Solida conoscenza di Java Enterprise Edition;
Solida conoscenza di SQL database;
Comprovata conoscenza e competenza dei processi di gestione del ciclo di vita del SW, comprese le dinamiche e gli strumenti adottati in ambito DevOps;
Disponibilità a rare e brevi trasferte sul territorio nazionale;
Spiccate capacità analitiche, di gestione di situazioni complesse e di problem solving;
Spiccate competenze di leadership, iniziativa e senso di responsabilità;
Ottime capacità di ascolto e capacità di identificare le necessità di ogni membro del team;
Gradita conoscenza della metodologia AGILE SCRUM;
Gradita conoscenza dei principali strumenti di gestione del ciclo di vita del SW: Atlassian Jira, Confluence, git, Jenkins, SonarQube, Nexus, ecc.
Cosa troverai in Quid:
Ambiente dinamico e sfidante;
Possibilità di lavorare parzialmente da remoto;
Welfare aziendale;
Buoni pasto.
L’annuncio di ricerca è rivolto a tutte le persone, senza distinzione di sesso, nel rispetto della Legge 903/77 e del Codice delle pari opportunità di cui al D.Lgs.198/2006 e ss.mm.ii.