ACS ha un team di oltre 100 professionisti, tra cui ex piloti istruttori militari, ingegneri e Subject Matter Experts (SME).
ACS fornisce consulenza tecnica e soluzioni di gestione dei servizi a governi, industrie e compagnie aeree nei mercati aerospaziali, della difesa e dell'aviazione civile.
La ricerca è rivolta a candidati, neolaureati o con massimo 3 anni di esperienza in posizione simile, in possesso di Laurea Magistrale in discipline inerenti le Relazioni Internazionali o scientifiche; saranno considerate candidature d'interesse laureate/i con Master di II livello che fornisca capacità in ambito statistico e/o di analisi qualitativa e quantitativa, o aventi certificata pregressa familiarità con l’ambiente militare, in ambito nazionale o internazionale.
La sede di lavoro è Poggio Renatico, provincia di Ferrara.
COMPITI
I profilo selezionato si occuperà dell’analisi di specifici contesti operativi allo scopo di identificare margini di miglioramento della Forza Armata in ambito dottrinale, procedurale e strutturale. In particolare, il candidato si occuperà delle seguenti attività:
• Partecipare attivamente a gruppi di analisi volti alla scomposizione di problemi complessi applicando appropriate tecniche di analisi;
• Gestire grandi quantità di informazioni eterogenee mediante un approccio analitico, una prospettiva strategica e una personale propensione al Problem Solving;
• Redigere documenti (report) caratterizzati dalla descrizione chiara, semplice e comprensibile di concetti e problematiche complesse, identificando e gestendo le informazioni incomplete o ambigue;
• Partecipare alle attività connesse alla supervisione e gestione del Processo Lessons Learned di Forza Armata, sia in termini concettuali che in termini di amministrazione e consulenza sul Portale Lessons Learned;
• Aggiornare la Leadership e/o gli stakeholders sugli argomenti di competenza, preparando l’esposizione in modo da anticipare le più probabili osservazioni dell’interlocutore.
REQUISITI ESSENZIALI
• Laurea Magistrale in discipline inerenti le Relazioni Internazionali o scientifiche. Neolaureati o con massimo 3 anni di esperienza in posizione simile.
• Conoscenza di strumenti e tecniche di analisi qualitativa e quantitativa.
• Conoscenze in ambito geopolitico, sia contemporaneo che storico.
• Conoscenze su conflitti e asimmetrie e sulla sicurezza degli spazi, delle istituzioni e delle risorse.
• Capacità di scrittura analitica e produzione di documenti a finalizzazione dei processi di analisi.
• Forte spirito di iniziativa e orientamento all’obiettivo.
• Forte propensione all’aggiornamento professionale, con particolare attenzione alle nuove tendenze e sviluppi nel campo geopolitico.
• Ottima conoscenza della lingua inglese, scritta e parlata (esame IELTS o equivalente).
• Ottima conoscenza del pacchetto Office.
• Disponibilità a trasferte nazionali e internazionali.
• Disponibilità allo svolgimento di attività lavorativa al di fuori dei normali orari di servizio, qualora le tempistiche di progetto lo richiedano.
REQUISITI DESIDERABILI
Esperienza nell’utilizzo di programmi professionali di analisi.
• Pregressa esperienza professionale nelle Forze Armate o in contatto con personale militare.
• Esperienza di data collection