Emilav Agenzia per il Lavoro Autorizzazione a tempo indeterminato a sezione I Prot. N. 0000240 del 26.07.2024 ricerca per importante azienda industriale operante nel settore della metalmeccanica un MANUTENTORE ELETTRICO.
Inserito/a in azienda ti occuperai di:
* Manutenzione preventiva e ordinaria di impianti elettromeccanici per garantire la continuità operativa.
* Diagnosi e risoluzione guasti su macchinari industriali, impianti elettrici e meccanici.
* Sostituzione e riparazione di componenti elettrici, meccanici, pneumatici e idraulici.
* Lettura e interpretazione di schemi elettrici e meccanici per individuare anomalie e malfunzionamenti.
* Monitoraggio dei parametri di funzionamento degli impianti e ottimizzazione delle prestazioni.
* Ripristino guasti.
* Manutenzione quadri elettrici.
* Sostituzione e manutenzione sensori.
* Sostituzione, manutenzione e prove funzionalità dei motori elettrici
Siamo desiderosi di entrare in contatto con candidati/e che possiedano i seguenti requisiti:
* Diploma di perito elettrico in elettromeccanica, meccatronica o equivalente.
* Esperienza pregressa nella manutenzione di impianti industriali, preferibilmente in aziende innovative.
* Flessibilità e disponibilità a lavorare o su turni o con orario giornaliero.
* Conoscenza di impianti elettrici, meccanici, pneumatici e idraulici.
* Capacità di lettura del disegno tecnico e degli schemi elettrici.
* Competenza nell’uso di strumenti di diagnostica per la ricerca guasti.
* Attitudine al problem solving e gestione delle emergenze in ambienti ad alta intensità produttiva.
* Conoscenza delle normative di sicurezza sul lavoro e capacità di operare in conformità con le procedure aziendali.
Si offre iniziale contratto in somministrazione a tempo determinato a scopo assunzione presso l'azienda utilizzatrice.
Orario di lavoro: Full Time - tre turni / giornaliero
Luogo di Lavoro: PADOVA (PD)
Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.