Chi siamo:
Expertise è una multinazionale con circa 40 anni di esperienza nel settore dell'ingegneria, Project Management, Servizi di Assistenza Tecnica, HSE e Operations & Maintenance Services per Infrastrutture, l'Oil & Gas, Raffinazione, Petrolchimico, Industrie chimiche, dell'energia e della desalinizzazione e servizi integrati.
Attraverso le sue attività commerciali Expertise è coinvolta in importanti sviluppi onshore e offshore, e impianti di perforazione/produzione in Italia, Kazakistan, Medio Oriente e Africa lavorando con molte delle principali società, tra cui il Gruppo ENI, il Gruppo SNAM, Gruppo ENEL, Alma Petroli, BASF, Infineum Italia Srl (JV Shell/ExxonMobil), Gas Plus Italiana e Società Padana Energia, ESSO (ExxonMobil), TECNE Gruppo Autostrade per l’Italia, LEONARDO Global Solutions, TotalEnergies, SAIPEM, Q8, KOC (Kuwait Oil Company), KPO (Karachaganak Petroleum Operating), NCOC, TCO (TengizChevrOil), ERSAI, ADNOC, TTEOM (Total Tractebel Emirates) e molti altri.
Al fine di rispondere meglio alle richieste del mercato, Expertise oggi raggruppa un certo numero di filiali e di società affiliate in tutto il mondo tra cui Expertise Mozambique Limitada, KIOS LLP, Telford International Ltd e PRO.TE.CO. Sarl.
Principali responsabilità:
* garantire il controllo dei parametri emissivi in atmosfera acquisiti attraverso il sistema automatico di controllo delle emissioni (SME);
* informare nell'immediatezza le figure coinvolte in caso di anomalie o superamento dei valori limiti;
* acquisire i dati con frequenza giornaliera ed archiviare i report;
* redigere su base giornaliera il report riepilogativo;
* interfacciarsi con la funzione produzione al fine di acquisire le informazioni rilevanti in caso di anomalie (cause, azioni correttive, ripristino delle condizioni, etc.);
* verifica delle misure per il contenimento di emissioni.
Il candidato selezionato sarà inserito in una squadra composta da quattro persone che si alterneranno, lavorando su turni, al fine di:
* Monitorare le emissioni di gas serra (GHG) e minimizzare il flaring del sito, individuando in tempo reale le variabili che contribuiscono ad una maggiore visibilità della flare;
* Creare reportistica settimanale relativa alla quantità di gas combusto in torcia e di SO2 emessa dalla stessa e dall'inceneritore;
* Individuare le unità di provenienza della corrente gassosa in torcia e ricerca di eventuali correlazioni con le attività di manutenzione in corso;
* Riepilogare gli eventuali superamenti giornalieri dei limiti di qualità dell'aria esterna ed odori nei pressi del Cento Olio;
* Creare viste su PI Vision di intere Unità di impianto, nonché di tutti i dati collezionati e trasmessi dalla sensoristica installata in sito con scrittura di eventuali logiche di calcolo utili al corretto funzionamento delle schermate;
* Favorire lo scambio di informazioni tra il sito, la produzione ed il dipartimento Ambiente/Energia.
Requisiti:
* Conoscenze informatiche: Word, Excel
* Conoscenza normativa ambientale Dlgs 152/2006 - Parte V;
* Eventuale formazione R.E.A.C.H. C.L.P.
* Laurea triennale/magistrale in Ingegneria Ambientale/Industriale;
* Esperienza in attività similari: 0 - 1 anni;
* Conoscenza della lingua inglese: livello medio-avanzato;
Tempo determinato 12 mesi, con possibilità di proroga e/o trasformazione.
Link per candidatura diretta sul nostro sito: Join Us