L'offerta di lavoro non è disponibile nel tuo Paese.
Descrizione del posto vacante
Profilo ricercato: Process Engineer & Project Manager
Riporto: Direttore Operation
La Dr. Vranjes Firenze crea e commercializza inconfondibili fragranze per ambiente, diffondendo con i suoi profumi l’eccellenza toscana nel mondo. L’azienda è oggi una realtà dal forte orientamento internazionale, in rapida crescita ed espansione, capace di coniugare il suo DNA di qualità, artigianalità e iconicità fiorentina con una forte spinta all'innovazione di prodotto e di modello di business. Presente in oltre 75 Paesi nel mondo con l’iconica linea di diffusori con bastoncini, affiancata da candele, lampade catalitiche, profumatori per auto e la nuovissima collezione Eau de Parfum & Personal Care. Talento, innovazione e sostenibilità sono i nostri valori su cui costruiamo una crescita continua e responsabile ogni giorno. Dr. Vranjes fa parte del Gruppo L’Occitane, una collezione globale di marchi di bellezza e fragranze, che fornisce risorse e supporto per accelerare la presenza e la crescita globale del Brand, mantenendone l'identità e l'autonomia.
In un’ottica di sviluppo e innovazione, siamo alla ricerca di una figura di Project Manager & Process Engineer da inserire nel nostro team Operation, con l’obiettivo di ottimizzare i processi produttivi e gestire progetti strategici aziendali e di miglioramento continuo.
Tale obiettivo nasce dalla necessità di innovarsi e al contempo di recuperare tutte le efficienze possibili nelle attività di insourcing e outsourcing in tutti gli ambiti operation.
Responsabilità principali
Come per tutte le funzioni aziendali, essere di esempio nel rispetto delle procedure di Ambientali e di Sicurezza legati al Processo/Prodotto.
1. Analizzare e migliorare i processi produttivi, garantendo efficienza, qualità e sostenibilità dei costi.
2. Gestione del miglioramento continuo all’interno dello stabilimento produttivo.
3. Monitoraggio KPI e redazione di reportistica tecnica (OEE, scarti, lead time, ecc.) e implementazione di azioni correttive.
4. Monitorare KPI di processo e proporre azioni correttive e migliorative insieme con Produzione e Manutenzione.
5. Revisionare le procedure aziendali legate al mantenimento delle certificazioni 14001 – 45001 - GMP.
6. Gestire progetti cross-funzionali, dall’ideazione all’implementazione, in collaborazione con i reparti Produzione, Qualità, Ricerca & Sviluppo e Logistica.
7. Coordinare attività di industrializzazione di nuovi prodotti e ottimizzazione di quelli esistenti.
8. Collaborare alla digitalizzazione e automazione dei flussi produttivi.
9. Gestire relazioni con fornitori tecnici e consulenti esterni.
10. Supporto nell’introduzione di nuove tecnologie e impianti.
11. Garantire il rispetto dei tempi, del budget e degli standard qualitativi.
12. Supporto nella definizione e implementazione delle strategie ESG.
Competenze e Requisiti
1. Laurea in Ingegneria (Gestionale, Chimica, Meccanica o affini).
2. Padronanza di strumenti informatici (ERP, Office, software di project management).
3. Ottima conoscenza della lingua inglese (scritta, parlata).
4. Mentalità “continuous improvement”: curiosità e desiderio di migliorare se stessi, i processi e il contesto in cui si opera.
5. Orientamento al risultato: attitudine a lavorare per obiettivi, con senso di responsabilità verso le performance aziendali.
6. Proattività: spirito d'iniziativa e capacità di proporre soluzioni innovative, anche in processi non ancora strutturati.
7. Gestione dello stress: capacità di operare in ambienti dinamici e con scadenze serrate, mantenendo lucidità e precisione.
8. Comunicazione efficace: chiarezza nell’esposizione scritta e orale, per facilitare il dialogo con funzioni tecniche e non tecniche.
9. Pensiero analitico: capacità di interpretare dati e indicatori per prendere decisioni strategiche e operative.
10. Leadership collaborativa: capacità di guidare team trasversali, motivando le persone e creando un clima positivo e orientato alla cooperazione.
11. Adattabilità: flessibilità nel gestire progetti diversi e nel passare da attività operative a strategiche.
12. Cura del dettaglio: attenzione e rigore, in linea con i valori estetici e qualitativi del brand.
13. Competenze nella gestione progetti e nella mappatura/ottimizzazione dei processi, a livello teorico e possibilmente pratico (PMI, Agile, Lean, Six Sigma, ecc.).
L’offerta si rivolge ad un laureato che abbia voglia di evolvere con l’azienda seguendo un percorso formativo che, dopo una prima fase di ambientamento e conoscenza della durata dai 6 – 12 mesi, lo porterà attraverso una formazione di PM ad una seconda fase di proattività in tutti i progetti di stabilimento ed infra-gruppo della durata di 12 – 24 mesi. Al termine della fase 2, le prospettive individuate insieme al proprio responsabile e ad HR, potranno rivolgersi verso l’inserimento come Leader di Progetto.
Impegno per la Diversità, l'Equità e l'Inclusione
Dr. Vranjes Firenze è un'azienda che promuove un ambiente di lavoro inclusivo, equo e rispettoso, dove tutte le persone, indipendentemente da razza, genere, etnia, disabilità, orientamento sessuale, religione o qualsiasi altra caratteristica personale, sono benvenute e valorizzate. Crediamo che la diversità arricchisca la nostra cultura e ci renda più forti, stimolando l'innovazione e migliorando i risultati. Invitiamo candidati di ogni provenienza a presentare la propria candidatura e ad unirsi a noi in questo impegno continuo per un ambiente di lavoro equo e inclusivo per tutti.
#J-18808-Ljbffr