Intecs Spa è una realtà consolidata nel mondo della tecnologia, fondata nel 1974 e all'avanguardia nello sviluppo di soluzioni software e hardware per settori come Aerospace, Difesa, Automotive, Railway, Fintech, Telecomunicazioni e Intelligenza Artificiale. Intecs S.p.A. ricerca un Linux Embedded Engineer per la Divisione Automotive e Smart Systems. Il candidato verrà inserito in un team di sviluppo giovane e dinamico e avrà modo di confrontarsi con la progettazione e lo sviluppo del software dei sistemi elettronici a bordo veicolo. Sede di lavoro: PISA, MILANO, TORINO, ROMA, NAPOLI Chi cerchiamo? Il candidato ideale ha: Laurea in ingegneria elettronica/informatica non solo magistrale ma anche triennale. Ottima conoscenza del Kernel Linux e dello sviluppo di driver su Linux (audio, driver video/display, storage, wifi/bluetooth, USB, ethernet, UFS). Ottima conoscenza del processo di boot di Linux (caricamento del kernel a partire dal bootloader, inizializzazione dei vari sottosistemi, caricamento dei driver, lancio dei processi “init”). Ottima conoscenza del board bring-up del basso livello (BSP) e capacità di debugging direttamente sull'hardware tramite port JTAG (tool Trace32 di Lauterbach o simile). Buona conoscenza del sistema operativo Android (versione 13 e 14). Ottima conoscenza del sistema operativo Android, meglio se nella declinazione Android Automotive. Buona conoscenza dei bus più comuni come I2C, SPI, UART e Ethernet. Buona conoscenza del linguaggio di programmazione C/C++. Buona conoscenza del linguaggio di programmazione Java. Buona conoscenza del Native Development Kit (NDK) per sviluppare librerie C/C++ su Android. Buona conoscenza dell’architettura SoC, specialmente Qualcomm QAM8155 o simili. Soft Skills che apprezziamo: Precisione; Ottime capacità di analisi; Rispetto delle tempistiche; Gestione dello stress; Capacità di ascolto e di negoziazione. Opportunità di crescita in settori come Automotive, Fintech, Difesa, Spazio e Ricerca & Sviluppo. Retribuzione e livello commisurati alla tua esperienza. Welfare aziendale. Smart working (dove possibile, in base alle esigenze del progetto). Buoni pasto da €8 per ogni giorno lavorato, sia in sede che in smart working. Percorsi di formazione continua e crescita professionale. Certificazione Parità di Genere UNI/PdR125: 2022: riconoscimento concreto del nostro impegno a favore dell’inclusione. Se la tecnologia avanzata è la tua passione, ami le sfide e lavorare in team, Intecs ti sta aspettando Unisciti a noi per costruire insieme il futuro J-18808-Ljbffr