Synergie Italia S.p.A., Divisione Permanent, ricerca per consolidata azienda metalmeccanica specializzata nella produzione di profilati in alluminio una figura di
MANUTENTORE MECCANICO / ELETTRICO La risorsa sarà inserita in un team composto da quattro manutentori e risponderà al Responsabile delle Manutenzioni.
Si occuperà della manutenzione su impianti di estrusione e trafilatura.
L'azienda è aperta a valutare candidati con competenze meccaniche e/o elettriche, anche a livello junior, a condizione che abbiano un titolo di studio pertinente e una forte motivazione per ricoprire questo ruolo.
Nello specifico, la risorsa svolgerà le seguenti mansioni:
Eseguire interventi di manutenzione ordinaria, straordinaria e preventiva su impianti di estrusione e trafilaturaDiagnosticare e risolvere guasti di natura elettrica e/o meccanicaCollaborare con il team per garantire l'efficienza e la continuità produttiva degli impianti Desideriamo entrare in contatto con candidat? che siano in possesso dei seguenti requisiti:
Qualifica o diploma tecnico in ambito elettrico / meccanico / meccatronicoCompetenze in ambito manutenzione meccanica e/o elettricaConoscenza del disegno meccanico e/o degli schemi elettriciOttima manualità, precisione e predisposizione al lavoro in squadra Si offre inserimento diretto in azienda (CCNL Metalmeccanica Industria).
RAL e pacchetto retributivo (indicativamente fino a 26 K circa – livello C2) verranno definiti in base a competenze ed esperienze maturate.
Sede di lavoro: Cortenova (LC) Orario di lavoro: full-time su tre turni (6-14 / 14-22 / 22-6) Maggiorazioni previste: 20% per le ore lavorate dalle 18 alle 22; 25% per le ore lavorate dalle 22 alle 6; 50% in caso di lavoro di sabato
Benefit: ticket restaurant da 4,50 euro per ogni giorno lavorato di almeno 7 ore L'offerta è rivolta a candidat? nel rispetto del Dlgs 198/2006 e dei Dlgs 215/2003 e 216/2003. Le persone interessate sono invitate a leggere l'informativa privacy ex artt.
13 e 14 del Reg.
UE 2016/679. Aut.
Min.
Prot.
N. 1207 – SG del 16/12/2004