Ankers Srl, società d'ingegneria di Torino, è alla ricerca di un Component Owner Powertrain con una forte specializzazione nel testing hardware. La risorsa sarà responsabile della gestione tecnica di componenti powertrain (motore, trasmissione o sistemi correlati) e del relativo piano di validazione, con un focus specifico sulle attività di test hardware in laboratorio e su banco prova.
Responsabilità principali:
Gestire il ciclo di vita tecnico di uno o più componenti powertrain (dalla definizione del design alla validazione) con focus sulle performance.
Definire e pianificare le attività di testing hardware in laboratorio e su banco prova.
Collaborare con i team di testing, ingegneria e qualità per garantire la conformità ai requisiti tecnici e normativi.
Monitorare e analizzare i risultati dei test e supportare l’implementazione di eventuali azioni correttive.
Coordinare fornitori esterni e laboratori di prova per le attività di validazione.
Gestire la documentazione tecnica (specifiche, report di test, piani di validazione, ecc.).
Supportare le attività di problem-solving legate a failure o non conformità emerse durante la fase di testing.
Contribuire all’ottimizzazione e alla standardizzazione delle procedure di test hardware powertrain.
Requisiti:
Laurea in Ingegneria Meccatronica o Elettronica .
Esperienza pregressa di almeno 3-5 anni in ruoli similari nel settore automotive o powertrain.
Ottima conoscenza dei sistemi powertrain (ICE, ibrido o elettrico).
Competenze avanzate nel testing hardware di componenti meccanici ed elettromeccanici (banco motore, banco componenti, test di durabilità, test NVH, ecc.).
Conoscenza delle normative e degli standard di validazione (es. ISO, SAE).
Buona familiarità con strumenti di misura e data acquisition (DAQ).
Capacità di lettura e interpretazione di disegni tecnici e specifiche.
Ottime doti di problem-solving, autonomia e capacità di lavorare in team cross-funzionali.
Conoscenza fluente della lingua inglese (scritta e parlata).
Nice to Have:
Esperienza su sistemi powertrain elettrificati (e-motor, inverter, battery pack).
Conoscenza di tool per la gestione del ciclo di vita del prodotto (PLM) o gestione dei requisiti (es. DOORS).
Esperienza con software di simulazione o analisi (FEM, CFD) applicati a componenti powertrain.
Ai sensi dell’art. 1 L.903/77 la ricerca è rivolta ad entrambi i sessi.