La Fondazione Bruno Kessler è un ente di ricerca e innovazione con sede a Trento. La Fondazione opera in una pluralità di ambiti disciplinari e mira a ottenere risultati di eccellenza in ambito scientifico e tecnologico. Per maggiori informazioni visita la pagina https://www.fbk.eu/it/chi-siamo/. FBK promuove la diversità e l'inclusione nel proprio ambiente lavorativo e sostiene l'equilibrio di genere. Al fine di promuovere l'inserimento di profili appartenenti alla Legge 68/99, la Fondazione è disponibile e interessata a valutare le candidature ricevute anche per domini professionali non corrispondenti esattamente al presente bando Descrizione del contesto lavorativo La risorsa selezionata lavorerà in sinergia con i/le colleghi/e del Servizio Patrimonio. Il Servizio Patrimonio presidia lo sviluppo dell’edilizia e cura la connessione tra l’aspetto costruttivo, manutentivo e logistico degli edifici. Si occupa della redazione e dell’aggiornamento del Piano edilizio, il documento che definisce le esigenze funzionali e dimensionali del patrimonio immobiliare della Fondazione, e definisce le priorità degli interventi. Si occupa di seguire gli iter procedurali di realizzazione delle opere in progetto e le procedure tecniche preliminari per l’appalto di nuove opere e per le forniture dei servizi necessari alla manutenzione ordinaria e straordinaria degli immobili. Realizza progetti di ampliamento e manutenzione straordinaria degli immobili e degli impianti tecnologici, sia attraverso risorse interne sia in coordinamento con esperti esterni. Coordina la direzione dei lavori, la sicurezza in fase esecutiva e fornisce assistenza alla realizzazione e al collaudo delle opere. Fornisce alle strutture della Fondazione le corrette procedure gestionali, amministrative e tecniche relative ai propri processi. Gestisce tutti i beni patrimoniali in carico alla fondazione dal punto di vista inventariale ed assicurativo. Il Servizio Patrimonio coordina e promuove una politica di prevenzione e protezione all’interno della Fondazione per garantire il rispetto di tutte le norme inerenti alla sicurezza. Descrizione attività Si ricerca una figura professionale tecnica, con capacità di rendicontazione contabile, da inserire all’interno dell’Unità Progettazione del Servizio Patrimonio di Fbk, che supporti la gestione operativa dei cantieri inerenti ad attività di manutenzione ordinaria e straordinaria del patrimonio immobiliare esistente e alla realizzazione di nuove strutture. Lo staff tecnico del team, caratterizzato da un forte orientamento al lavoro di gruppo, gestisce in autonomia la fase esecutiva per la realizzazione di nuove strutture al servizio dei fabbricati e dei laboratori tecnologici, coordinando, al bisogno, gli interventi delle ditte esterne. L’ambiente dinamico e tecnologicamente innovativo valorizza e potenzia le competenze e la creatività nel risolvere sfide tecniche e organizzative. Il/la candidato/a ideale possiede le seguenti caratteristiche: Diploma di geometra o perito edile; Esperienza lavorativa nell’ambito delle realizzazioni edili; Esperienza nella gestione operativa dei cantieri; Esperienza nel controllo e contabilizzazione dei servizi e dei lavori; Esperienza di relazioni con fornitori e prestatori d’opera di servizi esterni; Capacità di interpretazione degli schemi di progetto; Conoscenza delle problematiche inerenti alla sicurezza sul luogo di lavori (D.Lgs. 81/2008); Conoscenza pacchetto Office (Word, Excel) per la gestione di documentazione tecnica; Conoscenza di AUTOCAD; Conoscenza di PriMus; Buone capacità organizzative e flessibilità; Competenze di gestione e programmazione delle attività e delle scadenze; Attitudine a lavorare in team e interfacciarsi con diverse figure professionali; Capacità di prendere iniziative e gestire in modo autonomo le attività assegnate. Costituiscono titoli preferenziali: Laurea in Ingegneria Civile o Architettura; Discreta conoscenza della lingua inglese per consultazioni manuali tecnici; Conoscenza del codice degli appalti dgls 36/2023; Minima capacità di progettazione edile; Competenze nella stesura di capitolati di gara. Dettagli contrattuali Tipologia contrattuale: contratto a tempo determinato Tipologia oraria: tempo pieno (38 ore settimanali) Data di inizio: preferibilmente da maggio 2025 Durata: 48 mesi Retribuzione annua lorda su 14 mensilità: da € 29.500 a € 34.800 circa, da valutare in base all’esperienza e alle competenze del profilo Sede di lavoro: Trento/Povo Benefit: flessibilità di orario, mensa aziendale sovvenzionata o buoni pasto, parcheggio interno, percorsi formativi, agevolazioni per mezzi di trasporto pubblici, per lo sport e supporto per alloggio temporaneo presso strutture convenzionate, fondo pensione supplementare e fondo sanitario integrativo, servizio di ascolto e supporto psicologico. Maggiori informazioni: https://www.fbk.eu/it/lavora-con-noi/ Come candidarsi Per candidarsi è necessario collegarsi al sito https://jobs.fbk.eu/ e compilare l’apposita web-form, allegando, in formato .pdf, la documentazione necessaria: curriculum vitae; lettera motivazionale. Termine per candidarsi: 22 Aprile 2024 Per promuovere l’inserimento di persone appartenenti a categorie protette L.68/99, a parità di valutazione verrà data precedenza all’ assunzione delle stesse. Prima di candidarsi è opportuno consultare il Regolamento in materia di selezione. Per eventuali informazioni contattare il Servizio Risorse Umane all’indirizzo email: jobs@fbk.eu