Associazione 21 luglio ETS è un’organizzazione nazionale non profit che supporta gruppi e individui in condizione di segregazione estrema e di discriminazione tutelandone i diritti e promuovendo il benessere delle bambine e dei bambini. Essa è guidata da sei valori (Diritti umani, Cura, Coraggio, Integrità, Prossimità e Professionalità), sui quali si basano la mission e la vision e che orientano il lavoro di tutti coloro che entrano in contatto con l’organizzazione. Valori, mission e vision, nascono dal desiderio di vedere il mondo poggiato su determinate fondamenta valoriali, nate da anni di lavoro sul campo e dell’adesione ai principi della Costituzione italiana. Associazione 21 luglio ha la sua sede operativa nel quartiere romano di Tor Bella Monaca e rappresenta la realtà più attiva su scala nazionale nell’intraprendere soluzioni legate alla cosiddetta “questione rom” attraverso attività di advocacy ed azioni di inclusione sociale. Posizione: Assistente Sociale Associazione 21 luglio ETS ricerca una risorsa da impiegare come assistente sociale nella città di Roma (Municipio VI) e in una zona confinante con il Comune di Pomezia. La risorsa dovrà occuparsi di organizzare e gestire attività di orientamento alla formazione e al lavoro, sostegno nell’inclusione abitativa, rafforzamento della rete territoriale. Il lavoro potrà essere svolto sia presso la sede operativa dell’Associazione che presso insediamenti rom presenti sul territorio. Requisiti Minimi: Laurea in scienza del servizio sociale e iscrizione all’albo (A o B) Esperienza maturata presso Enti del Terzo Settore Capacità di gestione delle dinamiche relazionali complesse Conoscenza del lavoro di rete in ambito sociale Capacità relazionali e attitudine al problem solving Capacità di utilizzo del PC e dei principali applicativi Disponibilità a lavorare su turni da lunedi a venerdi tra le 9,00 e le 19,00 Predisposizione a lavorare in team Contratto di lavoro: Collaborazione coordinata e continuativa o partita iva Durata del progetto: 22 mesi. I CV, accompagnati da lettera motivazionale, potranno essere inviati sino al 28 febbraio 2025 a info21luglio.org. Verranno contattati, per un colloquio conoscitivo, solo i candidati i cui profili saranno ritenuti idonei. J-18808-Ljbffr