PRODUCTION PLANNER
Noi stiamo cercando un/a Production Planner per una azienda del settore metalmeccanico con sede a Reggio Emilia (RE).
Descrizione del lavoro:
La persona che ricoprirà questo ruolo si occuperà delle seguenti attività:
* Definire settimanalmente il programma di produzione delle risorse del reparto caratterizzato da isole produttive e non linee, nell'ambito di una produzione make to stock e non to order.
* Verificare e controllare il corretto avanzamento del programma da lui definito, e redigere l'adeguata reportistica.
* Gestire in maniera tempestiva e flessibile eventuali modifiche, in sinergia con il responsabile di produzione.
* Gestire i contatti con i conto terzisti, limitatamente all'aspetto tempi di consegna, non per quanto riguarda l'aspetto economico.
* Seguire i flussi di materiali necessari all'attuazione del programma emettendo le richieste di acquisto della materia prima per l'ufficio acquisti.
* Emittere ordini di lavoro.
* Gestire, in ambiente Erp, i flussi logici dei materiali, apportando le opportune correzioni in collaborazione al proprio responsabile, si coordina con i reparti produttivi per una corretta gestione delle scorte di magazzino.
* Si interfaccia quotidianamente in particolare con produzione, acquisti e commerciale.
Requisiti:
* Laurea in ingegneria gestionale.
* Due o tre anni di esperienza maturata nel ruolo.
* Utilizzo di software specifici di programmazione della produzione.
* Conoscenza di distinte basi e cicli.
* Gradita la conoscenza di Sap.
* Buona capacità di problem solving.
* Proattività e curiosità.
Tutte le candidature ricevute saranno esaminate. SOLO quelle che risulteranno in linea con il profilo ricercato, saranno contattate per un incontro conoscitivo. Diversamente vi invitiamo a non demordere Sono tempi duri per tutti, ma in Italia abbiamo spirito indomito e splendide risorse, vi auguriamo il meglio e vi facciamo un grande in bocca al lupo Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91 e in conformità alla UNI PdR 125: 2022, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.