All'interno della Electronics Division, stiamo cercando per la sede di Montevarchi, un/a
Hardware Engineer per applicazioni digitali.
La persona si occuperà principalmente delle seguenti attività:
1. Analisi, progettazione, sviluppo e test di schede elettroniche a predominanza digitale;
2. progettazione, sviluppo e test di FPGA;
3. Produzione della documentazione tecnica relativa;
4. Manutenzione e supporto durante le fasi di integrazione e validazione di sistema.
Titolo di studio:
5. Laurea Magistrale in Ingegneria Elettronica.
Seniority:
6. Junior (1-3 anni di esperienza).
Conoscenze e competenze tecniche:
7. Conoscenza di base di elettronica analogica (transistor, amplificatori operazionali e differenziali, filtri EMC, protezioni da lightning, alimentatori lineari e DC/DC);
8. conoscenza di elettronica digitale (bus seriali e paralleli, FPGA, memorie seriali e parallele, linee di trasmissione) con un minimo di esperienza (tesi o esperienze lavorative);
9. conoscenza base dei seguenti linguaggi di programmazione: C, C++;
10. conoscenza HDL (HW Description Language) per FPGA con un minimo di esperienza (tesi o esperienze lavorative);
11. conoscenza dei tools principali per sviluppo e verifica FPGA (Intel Quartus, Microchip Libero, Lattice Radiant, Modelsim/Questasim, Active-HDL);
12. conoscenza tools di schematica e design PCB (ORCAD, PADS;MENTOR Expedition);
13. capacità di lettura e utilizzo datasheet componentistica;
14. utilizzo di strumentazione elettronica di base (Oscilloscopi, generatori di segnali, analizzatori di spettro, multimetri).
Competenze comportamentali:
15. Capacità di negoziazione;
16. problem Solving;
17. flessibilità;
18. proattività.
Conoscenze linguistiche
19. Buona conoscenza della lingua inglese (B2)
Altro
La/il candidata/o ideale offre la propria disponibilità a svolgere l’attività lavorativa principalmente in sede e ad effettuare trasferte di breve/media durata, dopo adeguato training on the job, in Italia e/o all’estero.
20. •
21. •
22. •
23. •
Seniority: