Durata della posizione: 3 anni
Inizio contratto: Ottobre 2025
Lingua straniera richiesta: buona conoscenza della lingua inglese;
Conoscenza della lingua italiana: conoscenza della lingua italiana adeguata ai compiti didattici assegnati (il/la ricercatore/ricercatrice sarà chiamato/a a svolgere attività didattica in lingua italiana);
Regime di impegno: tempo pieno;
Impegno di ricerca richiesto: vista l’attività multidisciplinare del progetto in questione l’attività di ricerca si svolgerà nel settore Meccanica applicata alle macchine IIND-02/A con rilevanti contributi nel settore Sistemi di elaborazione delle informazioni IINF-05/A, con riferimento (anche se non esclusivo) allo sviluppo di software ad-hoc per la sintesi di reti neurali con struttura ispirata al problema fisico ed attività di ricerca correlate sullo sviluppo di reti neurali per la stima/modellazione/controllo di sistemi autonomi a confronto con metodi standard; tali algoritmi saranno successivamente testati anche su piattaforme hardware;
Impegno didattico richiesto: l’attività didattica, in coerenza con la programmazione didattica annuale, riguarderà lo svolgimento di corsi dell’area disciplinare oggetto del bando - o in settori affini - nei programmi di laurea triennale, magistrale e di dottorato afferenti al Dipartimento di Ingegneria Industriale. La stessa potrà, inoltre, prevedere insegnamenti in lingua inglese di livello avanzato legati all'attività di ricerca condotta. L’impegno didattico del titolare del contratto è definito dal Consiglio del Dipartimento di Ingegneria Industriale in fase di programmazione delle attività didattiche, secondo la specifica normativa di Ateneo;
L’impegno annuo complessivo per lo svolgimento delle attività di ricerca e di servizio agli studenti, nell’ambito delle discipline sopra indicate, è pari a 1.500 ore di lavoro annue.
Link al bando: https://lavoraconnoi.unitn.it/bando-dr-valcomp/320-2025-dii
#J-18808-Ljbffr