MBDA Italia è l'azienda italiana che fa parte del gruppo multinazionale MBDA, leader mondiale nel settore dei sistemi missilistici.
MBDA rappresenta il primo Gruppo a livello europeo con capacità di produzione e progettazione in grado di coprire l’intera gamma corrispondente alle attuali e future esigenze delle forze armate (terra, aria e mare).
La Direzione “Technology and Performance”, MBDA Italia SpA è alla ricerca di una risorsa da inserire nel team di “Quality Assurance Manufacturing Practitioner” (sede Fusaro).
Titolo di studio richiesto:
* Laurea Triennale in materie scientifiche (ingegneria o equivalente)
Esperienza professionale:
* Esperienza aziendale non superiore a 3 anni.
* Ambiti di provenienza preferenziali: Qualità, Manufacturing, aree tecniche a supporto delle Operations (E.g. Manufacturing Engineering, Industrial Management, etc..).
Attività previste per il ruolo:
La Risorsa prescelta si occuperà delle seguenti attività:
* Eseguire le attività di controllo prodotto al fine di assicurare che lo stesso sia certificabile in conformità ai requisiti di qualità, contrattuali ed agli standard richiesti.
* Partecipare ai Configuration Control Board (CCB) per la gestione della configurazione di prodotto. Verificare e garantire che il prodotto sia realizzato nella configurazione di riferimento approvata, gestendo eventuali deviazioni secondo i processi aziendali definiti.
* Assicurarsi che vengano messe in atto tutte le azioni necessarie a garantire la tracciabilità del prodotto fino alla delivery.
* Gestire le Quality Notification attraverso tool aziendali previsti (es. SAP QM) e garantire una corretta applicazione del processo di gestione non conformità.
* Partecipare ai Non Conformity Review Board (NCRB), supportando le funzioni tecniche ed il Manufacturing nell’analisi delle difettosità al fine di determinare le root cause e definire le azioni correttive; seguirne la loro implementazione e monitorandone l’efficacia fino a chiusura.
* Elaborare le metriche di qualità e monitorare i KPI secondo la reportistica e le tempistiche definite, eseguendo appropriate analisi dati allo scopo di consentire una piena comprensione delle criticità di prodotto e permettere una corretta root cause analysis.
* Contribuire alla definizione ed al rilascio dei documenti di supporto alla produzione (Procedure di integrazione e collaudo, Piano di manutenzione, Piano di Fabbricazione e Controllo, e tutti i documenti che entrano a fare parte del Manufacturing Data Package).
* Supportare le attività di FAI e di Validazione delle linee di produzione sia in fase di avvio che a fronte di cambi di design, garantendo la corretta gestione delle procedure, l’esecuzione delle qualifiche processi speciali, la certificazione degli operatori e l’idoneità della strumentazione.
* Eseguire, ove richiesto, verifiche di processo in linea/area di produzione, al fine di confermare che i processi siano correttamente applicati e/o rilevare problematiche e best practices. Supportare la definizione delle azioni di miglioramento e monitorarle fino a chiusura.
* Supportare, ove richiesto, la preparazione degli audit di sorveglianza EN9100.
Competenze Professionali:
* Conoscenza dei principali tool di gestione aziendali (eg. SAP, Product Life cycle Management,…).
* Conoscenza degli Standard di Qualità EN9100 e ISO9001 (preferenziale la partecipazione a corsi di formazione in ambito Qualità e relativi standard).
* Conoscenza di metodologie di problem solving (es. 8d, PDCA, 5why,..) e miglioramento (es. lean six sigma, SPC, Kaizen, DOE, etc…).
* Buone capacità di utilizzo della suite Office per la redazione di metriche, indicatori e reporting.
* Conoscenza della documentazione di produzione (Manufacturing Data Package, Schede di configurazione, procedure integrazione e collaudi, dossier di accettazione, etc… ) per gli aspetti concernenti il controllo ed assicurazione qualità.
* Conoscenza del processo di gestione delle Non Conformità.
Conoscenze linguistiche:
* Buona conoscenza della lingua inglese scritta e parlata (liv. B2).
* Costituirà titolo preferenziale la conoscenza della lingua Francese.
Competenze organizzative/Soft skills:
* Capacità di lavorare in team.
* Proattività, Adattabilità, determinazione e resilienza.
* Capacità di sintesi.
* Predisposizione all'analisi.
* Orientamento al compito.
* Disponibilità a trasferte su territorio nazionale ed estero.
#J-18808-Ljbffr