La visita cardiologica è un esame medico fondamentale per valutare la salute del cuore e utile a prevenire patologie cardiovascolari. Condotta necessariamente da un cardiologo, questa visita consente di identificare eventuali anomalie cardiache e di monitorare la salute complessiva del cuore. Durante la visita, il cardiologo esegue un’anamnesi iniziale approfondita, raccogliendo informazioni sulla storia clinica del paziente, le sue abitudini di vita e l’eventuale presenza di sintomi specifici e valuta i risultati di altri scrutini ed esami precedenti effettuati che il paziente ha con sé. Questo esame è essenziale per la prevenzione di patologie come l’ipertensione, l’insufficienza cardiaca e le aritmie cardiache o altri scompensi, tutte condizioni che possono essere gestite con maggiore efficacia se identificate precocemente. Quali sintomi indicano che è necessaria una visita cardiologica Ci sono alcuni sintomi e segnali che non dovrebbero mai essere sottovalutati e che potrebbero indicare la necessità di prenotare il prima possibile una visita cardiologica. Tra i principali segnali d’allarme di cui accertarsi troviamo: Dolore o oppressione al petto : può essere un segnale di angina pectoris o di altri disturbi cardiaci. Palpitazioni o battiti irregolari : la sensazione di battiti cardiaci accelerati, irregolari o troppo lenti potrebbe indicare un'aritmia. È comunque sempre bene fare un controllo. Fatica eccessiva e mancanza di respiro : se compaiono senza una causa apparente, potrebbero essere sintomi di insufficienza cardiaca o di bassa saturazione. Vertigini e svenimenti : possono essere associati a problemi di pressione o ad aritmie. Mai sottovalutarli Gonfiore a gambe e caviglie : la ritenzione di liquidi è spesso legata a problemi di insufficienza cardiaca. Meglio far controllare l’organo dal quale tutto parte. Inoltre, è consigliata una visita cardiologica di controllo periodica, a chi sa già di aver familiarità con patologie cardiovascolari come: ipertensione, diabete o colesterolo alto. Un controllo preventivo è raccomandato anche per chi pratica sport a livello agonistico o ha superato i 50 anni. Come si svolge l’esame cardiologico La visita cardiologica è un esame semplice e non invasivo, ma estremamente utile per valutare la salute del cuore. Sempre in un’ottica di maggiore trasparenza e condivisione con il paziente, ecco svelati gli step di cui si compone una serena visita cardiologica approfondita: Anamnesi iniziale : il cardiologo raccoglie informazioni sulla storia clinica del paziente, le sue abitudini di vita (fumo, attività fisica, dieta) e la presenza di sintomi specifici. Valuta gli altri esami che ha effettuato se li ha portati con sé. Misurazione della pressione arteriosa : controlla la pressione. Questo è fondamentale per identificare eventuali situazioni di ipertensione. Ascolto del battito cardiaco : il medico utilizza uno stetoscopio per valutare eventuali soffi cardiaci o irregolarità nel ritmo. Elettrocardiogramma (ECG) : attraverso la strumentazione ECG registra l’attività elettrica del cuore e permette di rilevare aritmie o ischemie. Ecocardiogramma : se necessario, il cardiologo può richiedere un’ecografia del cuore per esaminare la struttura e il funzionamento delle valvole cardiache. Presso la Clinica Villa Anna di San Benedetto del Tronto, ogni percorso di diagnosi è studiato per mettere a proprio agio il paziente e garantire la massima discrezione e riservatezza. Grazie a un approccio umano e professionale, presso la Clinica Villa Anna i pazienti si sentono accolti e supportati durante tutto il percorso di cura, che nel caso fosse necessario, può prevedere anche un percorso di ricovero o di degenza nel reparto cardiologia di Villa Anna. Dove prenotare una visita cardiologica in provincia di Ascoli Piceno Se stai cercando una visita cardiologica in provincia di Ascoli Piceno, la Clinica Villa Anna di San Benedetto del Tronto è la scelta ideale. Grazie a una struttura all’avanguardia e a un team di cardiologi esperti, Villa Anna garantisce un’assistenza rapida, senza lunghe liste di attesa e con un centralino attivo H24. Perché scegliere la Clinica Villa Anna per la tua visita cardiologica? Se stai cercando un appuntamento disponibile per un controllo e una visita cardiologica a San Benedetto del Tronto, la Clinica Villa Anna viene incontro alle tue esigenze e ti solleva da ogni possibile preoccupazione, il tutto offrendo: Tecnologie avanzate : la clinica di San Benedetto del Tronto dispone di strumenti di diagnostica di ultima generazione, come elettrocardiogrammi ed ecocardiogrammi. Assistenza personalizzata : ogni paziente viene seguito con attenzione e umanità da medici esperti e personale qualificato. Accesso rapido : Grazie a un sistema di prenotazione efficiente, non è necessario affrontare lunghe liste d’attesa, sia che si prenoti telefonicamente al centralino o che ci si rivolga di persona allo sportello. Le prestazioni ambulatoriali possono essere prenotate infatti allo sportello dell’Ufficio Accettazione posto al primo piano, oppure contattando i seguenti recapiti: Centralino 0735 7971 Numero Verde 800 976 808 Whatsapp 345 2741032 Prenditi cura di ciò che ti sta più “a cuore” Affidati alla professionalità e all’esperienza dei cardiologi della Clinica Villa Anna. Prenota oggi la tua visita cardiologica a San Benedetto del Tronto e prendi in mano la tua salute con un controllo completo e personalizzato. J-18808-Ljbffr