La figura, riportando direttamente al Managing Director, sarà responsabile dell'intero processo produttivo, al fine di raggiungere gli obiettivi strategici aziendali.
Sarà incaricato di supervisionare e coordinare le principali funzioni aziendali, tra cui lavorazioni presso terzisti, assemblaggio, confezionamento, magazzino, programmazione della produzione, acquisti, manutenzione e qualità, garantendo un'efficace integrazione delle attività tra i diversi dipartimenti, nell’ottica di un costante miglioramento e ottimizzazione dei processi.
La risorsa guiderà e controllerà il funzionamento della supply chain e della logistica, assicurando che tutti i reparti logistico-manifatturieri, diretti ed indiretti, garantiscano la disponibilità del prodotto nel rispetto degli obiettivi aziendali di giacenza, costo, qualità, tempi e servizio alla
clientela.
Coordinerà l’acquisto delle materie prime, i terzisti e la gestione delle scorte di magazzino.
* Laurea ad indirizzo Tecnico (preferibilmente ad indirizzo Meccanico, dei materiali, della produzione o Gestionale); eventuali master o certificazioni specifiche in supply chain management, project management e/o operations management sono da considerarsi un plus.
* Esperienza pregressa di almeno 8/10 anni in contesti produttivi industriali mediamente strutturati;
* È richiesta una pregressa significativa esperienza di gestione dei flussi logistici e produttivi di realtà industriali e buone competenze di pianificazione della produzione in ottica diLean Production
* Indispensabile una ottima padronanza della lingua inglese per i rapporti continuativi con la casa madre, con i plant produttivi basati all’estero e per la partecipazione a progetti aziendali e gruppi di lavoro internazionali.
* Monitorare l’efficientamento dei reparti di assemblaggio, migliorando i processi interni e promuovendo innovazioni tecnologiche e di processo, identificando e risolvendo eventuali inefficienze;
* Supervisionare, pianificare e coordinare le attività produttive, organizzando metodologie, strumenti, strategie di produzione e risorse interne nelle aree di propria responsabilità;
* Sviluppare e implementare politiche e procedure operative che supportino gli obiettivi aziendali e promuovano l'efficienza, in collaborazione con gli altri Responsabili di Funzione.