Per azienda in forte espansione parte integrante di un gruppo industriale internazionale, leader nelle macchine altamente tecnologiche di meccanica pesante ed impianti di prefabbricazione automatizzati e robotici, siamo alla ricerca per il potenziamento del team di progettazione di un/una
Progettista/Project Engineer Elettrico – Referente di progettazione e supervisione di impianti elettrici per macchinari e impianti di meccanica pesante/carpenteria industriale (Sede: Rozzano + disponibilità a trasferte sporadiche italiane/estere)
La risorsa, che lavorerà in interscambio continuo col Direttore Tecnico e col dipartimento meccanico ed elettrico, progetta impianti elettrici complessi che comprendono, cabine, quadri, pulpiti di comando e controllo, variatori di frequenza. Questo sia per impianti di nuova costruzione che per la verifica, revisione ed eventuale modifica/adeguamento di impianti usati.
In particolare, l’attività lavorativa riguarderà:
* Il design e/o la revisione degli schemi elettrici degli impianti elettrici e dei suoi componenti
* La redazione delle specifiche e la supervisione tecnica dei subfornitori fino al collaudo/consegna
* La verifica normativa e certificazione
* La supervisione a:
o montaggio, smontaggio degli impianti elettrici; la loro ispezione e revisione se usati
o cablaggi elettrici
o prove e collaudi
Desideriamo entrare in contatto con risorse di estrazione elettrica o elettrotecnica, con un’esperienza pregressa nel ruolo di 2 – 10 anni. La risorsa ideale è un progettista elettrico, proveniente dal settore della meccanica pesante, impianti di prefabbricazione meccanizzati, carpenteria industriale o un Project Engineer che supervisioni il progetto in tutte le fasi di evoluzione fino al collaudo e consegna (senza necessariamente occuparsi di progettazione elettrica). In alternativa, saranno particolarmente apprezzate anche le figure junior perché è previsto un percorso di formazione tecnica e on the job. La risorsa benchmark è desiderosa di dare una svolta alla propria carriera e di far parte del progetto di espansione dell’ala tecnologia del gruppo dove poter incrementare le competenze tecniche e gestionali.
È richiesta la conoscenza dell’inglese, almeno a livello di autosufficienza, scritta e parlata. Nice to have è la conoscenza di PLC, sistemi di raccolta elaborazione parametri operativi impianti.
Completa il profilo intraprendenza, voglia di fare, di imparare e di mettere ‘le mani in pasta’.
Sede di lavoro: Rozzano (MM3 Assago) + 50% di trasferte c/o l’officina di Terni (nella fase iniziale, per poi andare sporadicamente a Terni e nei cantieri esteri). Orario di lavoro flessibile. Smart working (8 gg/mese).
#J-18808-Ljbffr