La Fondazione Compagnia di San Paolo è una fondazione di origine bancaria dotata di piena autonomia statutaria, che opera nell’ambito di un quadro normativo che ha i suoi fondamenti nel Decreto Legislativo 153/99.
Fin dal 25 gennaio 1563, quando nacque come confraternita a fini benefici, la Fondazione è stata un’istituzione al servizio della società in cui è radicata. Oggi è un ente indipendente di natura privata senza scopo di lucro, aperto al dialogo e alla collaborazione con le istituzioni pubbliche locali, nazionali ed europee, che persegue fini di interesse pubblico e di utilità sociale allo scopo di favorire lo sviluppo civile, culturale ed economico delle comunità in cui opera, grazie ai frutti del proprio patrimonio.
Nel perseguire i predetti fini la Fondazione agisce su tre Obiettivi: Cultura, Persone e Pianeta, a loro volta declinati su quattordici Missioni. I tre Obiettivi nascono dalla volontà di allinearsi a una definizione di obiettivi internazionale e condivisa: quella delle Nazioni Unite che nel 2015 hanno deliberato l’Agenda 2030, richiedendo ai singoli Paesi di recepire non solo i 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (Sustainable Development Goal – SDGs) e i relativi 169 sotto-obiettivi, ma l’intera filosofia che ha portato alla loro formulazione.
L’obiettivo dell’Ufficio Comunicazione della Fondazione Compagnia di San Paolo è quellodi curare la comunicazione esterna della Fondazione, stabilendo rapporti efficienti ed efficaci tra l'Istituzione, il pubblico e la comunità con cui si relaziona, nonché quello di gestire gli eventi istituzionali organizzati e/o sostenuti dalla stessa. Nel fare questo definisce soluzioni comunicative ad hoc al fine di aumentare la conoscenza della Fondazione e di stimolare l’interesse e il coinvolgimento delle persone verso la mission dell’Istituzione.
In particolare, l’ufficio Comunicazione si occupa di:
* definire la strategia di comunicazione, curandone la fase di sviluppo e attuazione, garantendo la coerenza e l’allineamento delle azioni operative di comunicazione con la strategia definita;
* favorire l’integrazione della strategia di comunicazione della Compagnia con i progetti di comunicazione sviluppati dai suoi Enti Strumentali;
* gestire i rapporti con le principali testate giornalistiche e con le istituzioni locali, nazionali e internazionali al fine di curare e tutelare l’immagine della Compagnia;
* predisporre il piano di comunicazione annuo relativo agli eventi istituzionali;
* gestire e aggiornare il sito Internet e intranet, i social network, la rassegna stampa e le newsletter periodiche;
* gestire le attività di pubblicazione relative agli eventi istituzionali e relative scadenze (es. linee programmatiche, rapporti annuali, schede, brochure e nuovi prodotti).
L’Ufficio Comunicazione è alla ricerca di una figura da inserire nel proprio staff con il ruolo di Professional la quale dovrà seguire, in collaborazione con l’ufficio, la comunicazione istituzionale e di Obiettivo, con particolare riferimento all’Obiettivo Pianeta. Si sintetizzano di seguito le principali attività che verranno affidate:
* definizione e attuazione della strategia di comunicazione istituzionale e di Obiettivo
* gestione delle relazioni con le Missioni e con il Responsabile di Obiettivo, al fine di generare una narrazione coerente ed equilibrata dei vari ambiti di intervento e valorizzare adeguatamente i progetti "lighthouse"
* gestione delle relazioni con i media generalisti, economici e con le testate di settore (health, green, Tech&Innovazione, Scuola), a livello sia locale che nazionale
* stesura di materiali per la stampa (comunicati, press kit, schede progetto, ecc.) e organizzazione di conferenze stampa, dimostrando capacità di gestione del cerimoniale istituzionale
* redazione di discorsi e tracce per interventi in convegni, conferenze stampa ed eventi istituzionali per i ruoli apicali della Fondazione
* gestione dei canali "owned" della Fondazione nel rispetto della strategia di Obiettivo e in linea con il posizionamento istituzionale della Fondazione
* stesura di brief, gestione delle timeline di progetto e condivisione con gli interlocutori interni di riferimento, per garantire un coordinamento continuativo ed efficace con i fornitori
* redazione di testi per i canali digital e supervisione della produzione dei relativi visual
* gestione di progetti complessi, in collaborazione con i referenti della comunicazione di diverse realtà, in occasione di partnership o eventi nazionali e internazionali
* confronto e collaborazione con tutte le risorse dell’Ufficio Comunicazione per contribuire alla comunicazione istituzionale e individuare nuove sinergie tra gli Obiettivi, creando una narrazione coesa e coerente
* definizione e controllo del budget assegnato
Formazione
* Laurea specialistica con indirizzo in Comunicazione, Comunicazione digitale e social-media o indirizzi affini
* Altri titoli e specializzazioni in ambito Comunicazione costituiscono elemento preferenziale
Esperienze professionali e competenze specialistiche
* Esperienza di almeno cinque anni nella funzione Comunicazione di aziende o agenzie di comunicazione e comprovata esperienza in content management, project management, media relation, digital pr e socia media management
* Comprovata capacità di definire ed implementare un piano di comunicazione esterna sulla base della strategia definita
* Competenze in organizzazione eventi
* Competenze in ambito pianificazione media (digital&outdoor adv, progetti editoriali)
* Competenze nella conduzione riunioni e gruppi di lavoro
* Comprovata capacità di gestione di progetti complessi e multicanale
* Ottima conoscenza dell’inglese parlato e scritto
* Buona padronanza del pacchetto Office 365
Competenze comportamentali
* Ottime capacità relazionali, collaborative e di orientamento al lavoro di squadra
* Spirito d'iniziativa, flessibilità e visione d’insieme
* Capacità di analisi dei diversi contesti e dei diversi interlocutori
* Attitudine all’organizzazione e pianificazione del lavoro
* Propensione all’innovazione e alla creatività
* Propensione alla risoluzione dei problemi
* Richiesta disponibilità full-time
* CCNL Terziario, livello impiegatizio
Ai sensi del D.lgs 198/2006, la Fondazione Compagnia di San Paolo rispetta le pari opportunità nella ricerca e valutazione di candidat* qualificat* e incoraggia le candidature provenienti da entrambi i sessi. La Fondazione promuove la diversità e l’inclusione riconoscendole come fonte di forza e vantaggio competitivo.