La Fondazione Bruno Kessler è un ente di ricerca e innovazione con sede a Trento. La Fondazione opera in una pluralità di ambiti disciplinari e mira ad ottenere risultati di eccellenza in ambito scientifico e tecnologico attraverso 2 poli di ricerca, uno dedicato alle tecnologie e all’innovazione e uno alle scienze umane e sociali, organizzati in 12 Centri di ricerca, e con più di 450 ricercatrici e ricercatori. Per maggiori informazioni visita la pagina https://www.fbk.eu/it/chi-siamo/. L’Unità Viaggi e Servizi del Servizio Appalti e Contratti si occupa di assicurare l’assistenza necessaria per i viaggi di missione e le trasferte del personale, gestendo l’acquisto dei biglietti, la prenotazione degli hotel, il pagamento delle quote di iscrizione ai convegni e l’intero processo di rimborso e curando la gestione contabile dei viaggi. Si occupa, inoltre, dell’organizzazione di servizi di ristorazione, come coffee break e pasti, sia interni che esterni, in occasione di meeting. L’Unità fornisce anche supporto alle attività amministrative legate ai convegni, collaborando strettamente con le Unità a ciò preposte. FBK promuove la diversità e l'inclusione nel proprio ambiente lavorativo e sostiene l'equilibrio di genere. Al fine di promuovere l'inserimento di profili appartenenti alla Legge 68/99, la Fondazione è disponibile e interessata a valutare le candidature ricevute anche per domini tecnico-scientifici non corrispondenti esattamente dal presente bando. La risorsa individuata verrà inserita nell’Unità Viaggi e Servizi e si occuperà principalmente delle seguenti attività: Pianificare, coordinare e acquistare itinerari, alloggi e trasporti per missioni aziendali, supportando il personale in missione nel rispetto di procedure e policy interne della Fondazione; Gestire la documentazione amministrativo-contabile per la rendicontazione dei costi; Gestire rapporti contrattuali con i principali vettori di trasporto; Risolvere eventuali problemi o imprevisti durante le missioni in modo rapido ed efficiente. Il/la candidato/a ideale possiede i seguenti requisiti: Laurea triennale in gestione aziendale, economia, lingue straniere o ambiti affini; Abilità organizzative e capacità di gestire itinerari complessi e rendicontazione dei costi; Abilità nell’utilizzo di software e strumenti informatici per prenotazioni, gestione dell'itinerario e comunicazione; Conoscenza del Pacchetto Office, in particolare Excel; Competenze relazionali e comunicative nella gestione dei rapporti con utenti esterni ed interni; Capacità di lavorare in team; Capacità di problem solving e flessibilità per la gestione di imprevisti e risoluzione di problemi in modo rapido ed efficiente; Predisposizione all’ordine, precisione ed affidabilità; Conoscenza della lingua italiana e inglese (B2). Inoltre, i seguenti requisiti verranno valutati positivamente: Precedenti esperienze nella gestione di attività amministrative, preferibilmente nel contesto di viaggi aziendali. Dettagli contrattuali Tipo di contratto : subordinato a tempo determinato Orario di lavoro : full-time (38 h settimanali) Data di inizio : aprile 2025 Durata del contratto : 24 mesi, con possibilità di eventuale rinnovo Retribuzione annua lorda : da 29.500 a 34.800 € circa, da valutare in base all’esperienza e alle competenze del/la candidato/a Luogo di lavoro : Trento (Povo) Benefit : flessibilità di orario e possibilità di smart-working parziale, mensa aziendale sovvenzionata o buoni pasto, parcheggio interno, percorsi formativi, agevolazioni per mezzi di trasporto pubblici, per lo sport e supporto per la ricerca di alloggio temporaneo presso strutture convenzionate, fondo pensione supplementare e fondo sanitario integrativo, sportello di ascolto e supporto psicologico. Per maggiori dettagli https://www.fbk.eu/it/lavora-con-noi/. Per candidarsi è necessario collegarsi al sito https://jobs.fbk.eu/ e compilare l’apposita web-form, allegando, in formato.pdf, la documentazione necessaria: Curriculum Vitae dettagliato; Lettera motivazionale. Il termine per candidarsi è fissato al giorno lunedì 3 marzo 2025. Prima di inviare la propria candidatura è necessario leggere il Regolamento di selezione. Per ulteriori informazioni, contattare il Servizio Risorse Umane all’indirizzo e-mail jobsfbk.eu. J-18808-Ljbffr