OFFICER OPERATIONS E FACILITY - COMITATO REGIONALE MARCHE Associazione della Croce Rossa Italiana - organizzazione di volontariato Ancona, Italia Produzione/ Operations Descrizione azienda La Croce Rossa Italiana (CRI) è un’Associazione di diritto privato senza fini di lucro e di interesse pubblico, posta sotto l'alto patronato del Presidente della Repubblica ed iscritta di diritto nella sezione Organizzazioni di Volontariato del registro unico nazionale del Terzo settore. La CRI è Società volontaria di soccorso ed assistenza, ausiliaria dei pubblici poteri in campo umanitario. L'Associazione della Croce Rossa Italiana fa parte del Movimento Internazionale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa. Posizione Unità Operativa/Direzione: Segretariato Regionale / Segretariato Generale Sede di lavoro: Comitato Regionale Marche - Ancona Numero unità: 1 Tipologia contrattuale: T. determinato PT 20 ore settimanali Scopo della funzione: La risorsa supporterà il Comitato Regionale nella progettazione e nella gestione delle attività operative di prevenzione, pianificazione, intervento e pronto impiego logistico dell’Associazione in ambito regionale. Supporterà la gestione organizzativa ed amministrativa del parco veicoli e delle relative pratiche di motorizzazione C.R.I. e la gestione tecnica ed il controllo del patrimonio immobiliare. Compiti e responsabilità: Gestione del parco automezzi e relative attrezzature e materiali (utilizzo, riparazione e manutenzione); Pianificazione delle attività e servizi operativi, curando gli adempimenti amministrativi; Supporto alla gestione delle risorse impegnate nelle attività operative; Supporto nelle attività di acquisizione di beni e servizi; Gestione dei flussi informativi dell’intero processo logistico ed operativo; Produzione della documentazione relativa a materiale di magazzino e parco mezzi; Verifica dello stato di manutenzione e conservazione degli immobili; Gestione della documentazione catastale; Garantire l’operatività della Sala Operativa Regionale; Gestione degli archivi cartacei/digitali di competenza. Titolo di studio ed esperienza: Laurea triennale in discipline scientifiche ed esperienza di almeno 3 anni in ruoli analoghi, oppure diploma di scuola secondaria di secondo grado e almeno 7 anni di esperienza in ruoli analoghi. Buona conoscenza del Servizio Nazionale di Protezione Civile; Buona conoscenza delle procedure amministrative; Buona conoscenza della normativa in materia di salute e sicurezza; Buona conoscenza degli applicativi Microsoft Office. Competenze trasversali: Capacità organizzative e di pianificazione; Flessibilità; Capacità di lavorare in team e sotto stress. Altre informazioni Le candidature dovranno pervenire entro e non oltre le ore 12:00 del 21 febbraio 2025. Ciascun candidato potrà presentare la propria candidatura esclusivamente attraverso la registrazione sulla piattaforma In-Recruiting, compilando il web form pubblicato sul sito istituzionale dell’Associazione. Per ulteriori informazioni, è possibile inviare una e-mail all'indirizzo recruitingcri.it. J-18808-Ljbffr