La sfida
La risorsa si occuperà, in collaborazione con l’RSPP, di presidiare e gestire gli adempimenti obbligatori e le attività connesse al presidio dei rischi in materia di salute, sicurezza. Nello specifico la nuova risorsa si occuperà in particolare di: Analizzare direttamente i fattori di rischio in ambito produttivo ed identificare e valutare le relative misure di sicurezza Redigere ed aggiornare in prima persona i DVR (Documento Valutazione dei Rischi) Partecipare attivamente agli incontri di consultazione con i RLS Collaborare con RSSP al monitoraggio e presidio dell’evoluzione della normativa in ambito sicurezza. Supportare le attività connesse alle certificazioni (audit interni, visite ispettive degli enti di certificazione, etc.). Assicurare la predisposizione mensile della reportistica in materia di salute, sicurezza. Supportare il Responsabile nella organizzazione e implementazione delle attività di formazione in materia di sicurezza.
Profilo ricercato
La risorsa ideale ha conseguito una Laurea Magistrale in Ingegneria, possiede la qualifica di ASPP e ha maturato esperienza di lavoro all’interno di contesti complessi del settore metalmeccanico di almeno 2/3 anni, operando direttamente negli ambienti produttivi in aziende di medie/grandi dimensioni. La persona ricercata deve possedere un’ottima conoscenza delle norme in materia di salute e sicurezza, nonché delle tecnologie produttive aziendali e del pacchetto Office. Completano il profilo buone capacità relazionali e di lavoro per obiettivi/priorità, precisione e accuratezza, flessibilità e problem solving. Infine, dato il contesto internazionale in cui la nuova risorsa si inserirà, è richiesta una buona conoscenza della lingua inglese.
Cosa offriamo
Lavorare per un’azienda del gruppo Toyota significa entrare a far parte di un'azienda in espansione, caratterizzata da un ambiente giovane ed attento alle risorse, a cui viene offerta l'opportunità di crescere individualmente e professionalmente. La risorsa individuata potrà apprendere e sperimentare in prima persona le modalità di lavoro proposte dal gruppo Toyota, anche attraverso gruppi di lavoro internazionali, e contribuire ai processi di innovazione e miglioramento continuo