Lo sapevi che… 1 macchina su 3 nel mondo è assemblata con i prodotti Atlas Copco?
Atlas Copco ha sede a Stoccolma, Svezia, con clienti in più di 180 paesi e oltre 49.000 dipendenti. Pionieri nel campo della tecnologia e dell'ingegneria, con competenze comprovate in svariati settori, in tutto il mondo.
Atlas Copco BLM con sede a Paderno Dugnano è stata acquisita dal Gruppo Atlas Copco nel 2006. Da 44 collaboratori iniziali conta oggi più di 160 persone.
L’azienda è Centro di Competenza nel Gruppo Atlas Copco per soluzioni Quality Assurance & Manual Tightening, ed è specializzata nello sviluppo e produzione di strumenti e software all’avanguardia per il controllo qualità e il serraggio sulle linee di produzione in diversi settori industriali.
Ti piacerebbe crescere insieme a noi? Stiamo cercando una persona come Product Compliance Engineer
Il/la Product Compliance Engineer lavorerà con il responsabile di prodotto e dovrà attivare e mantenere le condizioni per una fattiva e tempestiva condivisione delle informazioni nell’area di competenza e tra le altre aree aziendali, al fine di consentire azioni integrate, coerenti e finalizzate alla massima soddisfazione del cliente. Dovrà supportare la continua innovazione e lo sviluppo dei nuovi prodotti leader del mercato. Interagirà con realtà internazionali e siti produttivi worldwide.
Missione
Il/la candidato/a seguirà la regolamentazione dei prodotti, è responsabile della progettazione della sicurezza dei prodotti e degli sforzi di certificazione per i prodotti commercializzati in tutto il mondo per garantire che soddisfino gli standard di sicurezza pertinenti per gli ambienti industriali.
Collaborerà con ingegneri di sviluppo e di laboratorio, fornendo indicazioni sugli standard certificativi applicabili e progettando per soddisfare tali standard così da ottenere le certificazioni richieste, oltre a eseguire valutazione del rischio e guidare la chiusura con successo che porti a una certificazione del prodotto.
Svolgerà anche un ruolo fondamentale nel garantire che i prodotti dopo il rilascio continuino a soddisfare gli standard e le normative di certificazione in evoluzione, oltre a incorporare qualsiasi apprendimento dai dati sul campo in continui miglioramenti del prodotto.
Il/la candidato/a prescelto avrà una conoscenza pratica degli standard nazionali e internazionali, unita alla capacità di coordinare e guidare gli sforzi per soddisfare tali standard, lavorando in collaborazione con ingegneri di sviluppo e di laboratorio.
* Funzionalmente: Project Manager
* Capacità nel saper leggere e comprendere e interpretare le normative UL, CE, FCC, RED, KCC, EN61000 e applicarle al prodotto
* Curiosità per supportare la continua innovazione e sviluppo di nuovi prodotti leader del mercato.
* Capacità di interagire con realtà internazionali e siti produttivi worldwide.
* Approccio proattivo nel lavoro giornaliero.
* Capacità di lavorare in team, influenzando ed animando le scelte di progetto.
* Tradurre i requisiti di sicurezza e certificazione normativi UL, CE, FCC, RED, KCC, EN-61000 prodotto in requisiti di progettazione per gli ingegneri.
* La conoscenza degli standard radio è gradita (ETSI EN 301 489-1, -3, -17, ETSI EN 300 220, ETSI EN 300 328, ETSI EN 301 893 e con FCC CFR 47 sottoparte B, EN 61010 e EN 62368).
* Raccogliere e presentare la documentazione di progettazione necessaria per gli enti certificativi.
* Riesaminare le modifiche tecniche sulle parti critiche per la sicurezza per valutare il livello di rischio e garantire che la verifica appropriata sia completata prima del rilascio.
* Fornire indicazioni per mantenere l'aderenza agli standard certificativi normativi pertinenti, comprese le imminenti modifiche agli standard applicabili.
* Rivedere i progetti di etichette, le pubblicazioni tecniche e i manuali operativi per garantire la conformità all'ambiente operativo previsto, e adeguare i relativi marchi.
* Partecipare a qualsiasi escalation della sicurezza dei prodotti e fornire indicazioni sulle azioni di contenimento e correttive.
* Fornire una guida ai leader di progetto e agli ingegneri in merito ai requisiti di sicurezza e certificativi, inclusi test e vincoli di progettazione, per aspetti ambientali meccanici ed elettronici per garantire che i prodotti soddisfino le varie normative di sicurezza nazionali e internazionali e marchiature volontarie e obbligatorie.
* Capacità di interagire in modo produttivo con tutti i livelli di personale internamente ed esternamente.
* In grado di trasmettere efficacemente le strategie proposte e i requisiti legali al management di alto livello.
* Esperienza di progettazione atta a facilitare la certificazione del prodotto.
* Capacità approfondita di scrivere documentazione tecnica e specifiche di progetto.
* Capace di effettuare test di verifica e documentarne i risultati in autonomia.
* Capacità di lavorare in un ambiente in rapido sviluppo.
* Utilizzo di MS-Project e conoscenze di base di Project Management.
* Conoscenza metodologia Lean per lo sviluppo di nuovi prodotti.
* Utilizzo di Office.
* Inglese fluente per interfacciarsi con realtà internazionali, altre lingue costituiscono un plus.
* Disponibilità a brevi trasferte.
* Attivare e mantenere le condizioni per una fattiva e tempestiva condivisione delle informazioni nell’area di competenza e tra le altre aree aziendali, al fine di consentire azioni integrate, coerenti.
* Mantenere rapporti rispettosi ed educati con tutti i colleghi e i collaboratori in modo da favorire un clima di reparto sereno e produttivo.
* Rispettare le norme sulla sicurezza durante la stesura delle procedure di manutenzione per salvaguardare l’incolumità del cliente.
* Rispettare le norme relative alla propria sicurezza sia all’interno dell’azienda, sia all’esterno.
* Dove necessario, collaborare con altri team per il raggiungimento degli obiettivi aziendali.
#J-18808-Ljbffr