**L'Offerta**
Randstad Professional Leaders Search & Selection, un leader nella ricerca e selezione di talenti in Italia, è alla ricerca di un Responsabile Operazioni. Questo ruolo offre l'opportunità di lavorare all'interno di una realtà dinamica e in forte crescita, con un team altamente qualificato. **La Sede di Lavoro**: La Spezia.
Descrizione del Ruolo
Il Responsabile Operazioni sarà responsabile della supervisione delle operazioni quotidiane, garantendo che tutte le attività siano svolte in modo efficiente, in conformità alle normative vigenti. Sarà coinvolto nel coordinamento e nella supervisione delle diverse attività per la BU di riferimento, in ottica di efficientamento dei processi e di un miglioramento continuo.
* Analisi e sviluppo di adeguate strategie finalizzate al miglioramento dell'efficienza operativa;
* Supervisione e gestione della flotta, al fine di garantire che tutte le attività siano svolte in modo efficiente e conforme alle normative vigenti;
* Monitoraggio della conformità e della corretta applicazione delle procedure, delle normative internazionali, locali e delle politiche aziendali;
* Supervisione della corretta applicazione degli standard di qualità e dei regolamenti marittimi sistemi ambientali;
* Analisi, monitoraggio e ottimizzazione dei costi operativi, riducendo ove possibile gli sprechi e ottimizzando l'efficienza, mantenendo al contempo elevati standard di sicurezza e qualità;
* Monitoraggio delle condizioni di sicurezza adeguate e in conformità alle leggi vigenti in tutte le operazioni;
* Coordinamento di team diversi e collaborazione con vari stakeholder, inclusi fornitori, clienti e autorità portuali;
* Gestione e risoluzione tempestiva delle problematiche operative, compresi claims su ritardi nelle consegne o eventuali danni alle merci.
Requisiti Richiesti
Per questo ruolo si richiedono:
- Laurea in Ingegneria Marittima/Logistica o equivalente;
- Esperienza comprovata in operazioni marittime;
- Conoscenza approfondita delle operazioni portuali, della gestione della flotta e delle normative marittime internazionali;
- Conoscenza delle tecnologie di gestione logistica, nel settore dei trasporti marittimi o della logistica internazionale;
- Eccellenti capacità di leadership e comunicazione;
- Buona conoscenza lingua inglese;
- Disponibilità a brevi trasferte;
- Capacità di negoziazione e gestione delle relazioni commerciali con clienti e fornitori;
- Problem solving e gestione dello stress.