Develer è alla ricerca di un/a Full Stack Developer ( con maggiore esperienza su front end ) di livello mid/senior per una posizione full-time in modalità ibrida o da remoto. Siamo un'azienda moderna, guidata da persone con un background tecnico e con una forte sensibilità nel comprendere dinamiche di hardware, software e dei processi di sviluppo. Sviluppiamo applicazioni per il mondo industriale e i nostri team web affrontano progetti in cui lo sviluppo web spesso rappresenta l’interfaccia di gestione e controllo di dispositivi che in genere si basano su Linux embedded. Chi Cerchiamo? Per poter svolgere al meglio questo ruolo avrai bisogno di: avere provata esperienza ed autonomia nello sviluppo di front end web utilizzando Javascript e Typescript; avere esperienza nell’uso del framework React.js, ma viene valutata positivamente anche l'esperienza con altri framework (Vue, Angular, ecc); sapere utilizzare i principali strumenti legati allo sviluppo software per il web (npm, webpack e simili); avere esperienza nello sviluppo di test di un’applicazione front end (usando ad esempio Jest, Storybook, Cypress, ecc); avere capacità di sviluppo back end: i nostri back end web sono generalmente scritti in Go, ma valutiamo positivamente anche esperienza con altri linguaggi; conoscere Git, i principali workflow di sviluppo e le pratiche CI/CD; avere esperienza con Linux e Docker; avere una buona padronanza della lingua inglese, necessaria per la redazione della documentazione di progetto. Se utilizzi altri linguaggi o framework, puoi mandarci comunque la tua candidatura, la valuteremo con attenzione considerando anche le tue altre esperienze, soprattutto se svolte in ambito open-source. Cerchiamo bravi programmatori, non esperti di un singolo linguaggio o framework specifici. L’ambiente in Develer è tecnicamente sfidante e orientato alla qualità del codice, ma amichevole. Viene dato ampio spazio all'iniziativa personale, alla creatività nel trovare soluzioni e migliorare il codice, nello spingere ad adottare metodologie moderne, sia per lo sviluppo di feature nuove sia nel refactoring e nella manutenzione di codice legacy. Se il codice è la tua passione, se non ti arrendi alla prima difficoltà ma ti piace andare a fondo e risolvere problemi, se sei disposto a metterti in gioco accrescendo costantemente la tua formazione e se hai la giusta dose di proattività, questo potrebbe essere il ruolo giusto per te Cosa offriamo? Siamo convinti che il tempo speso in ufficio non sia direttamente proporzionale alla produttività e per questo l’orario di lavoro è flessibile. L’ufficio è accessibile 24 ore su 24, tutto l’anno: decidi tu, insieme al tuo team, gli orari di lavoro che più si adattano alla tua vita. Se il tuo ruolo è in presenza, in accordo con il proprio PM, si prevedono fino 3 giorni a settimana di lavoro remoto. Se hai necessità di periodi di pausa, la banca ore ti permette di gestire il tempo con maggiore libertà: puoi uscire prima e rimanere qualche ora in più un altro giorno. Ogni dipendente ha a disposizione un budget annuale da utilizzare per la propria formazione professionale: Develer organizza diverse attività e potrai partecipare alle conferenze, corsi, eventi, workshop che più ti interessano. Ti verrà riconosciuto un rimborso per le spese e il tempo necessario per partecipare. Fare una buona pausa e rilassarsi sono importanti per lavorare bene: abbiamo una grande area relax con poltrone, proiettore, impianto audio, calcio balilla, ping pong e strumenti musicali. In aggiunta, la zona pranzo e la cucina sono sempre fornite di frutta, snack e bevande fredde e calde. Quando arriva l’estate, è disponibile uno spazio verde, attrezzato con il barbecue. La mensa, presso un buon ristorante in zona, è gratuita per tutti i develeriani. Offriamo un ampio piano di welfare. Develer non è solo lavoro: sono organizzati periodicamente eventi e feste aziendali, visite guidate, gite e attività di team building. Come funziona il processo di selezione? Dal momento in cui riceviamo la candidatura, impieghiamo circa due settimane per fare una prima valutazione. In questa fase, valutiamo le tue esperienze. Se sono in linea con il profilo che cerchiamo, fissiamo un primo colloquio per conoscerci. Durante questo colloquio il nostro obiettivo è quello di darti tutte le informazioni che ti possono servire su Develer, la posizione per la quale ti sei candidato e lo svolgimento delle fasi successive. In base a queste informazioni cerchiamo di capire insieme a te se andare avanti o fermarci. Se andremo avanti ci saranno altri tre colloqui, stavolta tecnici, ciascuno dei quali avrà una durata di circa 1 ora. Assieme a te ci saranno persone che svolgono il tuo stesso lavoro o con le quali dovrai interagire più spesso. È probabile che ti venga chiesto di rispondere ad alcune domande e risolvere alcuni problemi. Potremmo svolgere assieme a te degli esercizi di programmazione o di progettazione: ricordati che il nostro obiettivo non è quello di farti un esame, ma di capire a quale punto del tuo percorso professionale sei arrivato e decidere insieme se il prossimo passo è nella nostra stessa direzione. Entro 2 settimane dal termine delle interviste, ti comunicheremo com’è andata e potremmo arrivare a farti un’offerta. Tieni presente che, in base alla tua posizione geografica, i colloqui potrebbero essere fatti da remoto. In questo caso, ti chiediamo di avere a disposizione una buona connessione ad Internet, una videocamera e delle buone cuffie con microfono. Sarà necessario l’uso del video e probabilmente la condivisione dello schermo. Inoltre, ti chiederemo di avere sul tuo computer l’ambiente di sviluppo che utilizzi normalmente, configurato e pronto all’uso: se sarà necessario installare altro software, te lo faremo sapere con un buon anticipo. Conosciamoci meglio Ti interessa conoscerci meglio prima di inviarci la candidatura? Puoi partecipare ad uno degli eventi che organizziamo o alle conferenze che sponsorizziamo. Trovi tutte le informazioni a questo indirizzo: https://www.develer.com/eventi/ Ti ricordiamo infine che i tuoi dati saranno trattati in conformità con la normativa vigente, nel rispetto della nostra privacy policy. J-18808-Ljbffr