Randstad Talent Selection è la divisione specializzata nella Ricerca & Selezione dei migliori professionisti sul mercato del lavoro.
L'azienda che ci ha incaricati di seguire la selezione è la Schneider Electric spa, multinazionale francese attiva nei settori dell'automazione e della gestione dell'energia con più di 3000 dipendenti solo in Italia.
Stiamo cercando per il comparto Media tensione:
2 PROGETTISTI ELETTRICI
si offre: inserimento diretto con contratto a tempo indeterminato + welfare aziendale + mensa interna.
Sede di lavoro: Stezzano (BG)
esperienza
da 3 a 5 anni
Quali requisiti stiamo ricercando?
Siamo alla ricerca di PROGETTISTI ELETTRICI in possesso dei seguenti requisiti:
⦁ Formazione tecnica (Laurea in ingegneria elettrica/elettrotecnica o diploma di perito industriale elettrotecnico)
. Conoscenza solida della bassa e media tensione
⦁ Conoscenza lingua inglese
⦁ Ottime conoscenze informatiche
Completano il profilo flessibilità, buone capacità di lavorare in squadra, precisione, approccio analitico e capacità di lavorare rispettando le scadenze.
La ricerca è rivolta ai candidati ambosessi (L.903/77). Ti preghiamo di leggere l'informativa sulla privacy Randstad (https://www.randstad.it/privacy/) ai sensi dell'art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 sulla protezione dei dati (GDPR).
Di cosa ti occuperai?
⦁ Esaminare la documentazione tecnica disponibile per l'ordine e chiarire con il collega commerciale e il cliente qualsiasi questione aperta sulle specifiche tecniche.
⦁ Creare schemi elettrici di Bassa e Media tensione e fornire la distinta base del progetto in base alle specifiche del cliente, basandosi principalmente su soluzioni esistenti.
⦁ Definire la soluzione tecnica: creare disegni e distinte base a costi minimi e in linea con i requisiti contrattuali o con le modifiche del cliente.
⦁ Rispettare i tempi di progettazione assegnati e avvisare in caso di deviazioni.
⦁ Rispettare i processi di qualità e i requisiti di produzione durante la fase di progettazione.
⦁ Verificare la disponibilità e la fattibilità dei documenti di progetto. Preparare la documentazione di produzione (correnti, dettagli tecnici).
⦁ Definire e acquisire materiali ausiliari specifici per l'assemblaggio.