Coesia è un Gruppo di aziende di soluzioni industriali e di packaging, basato sull'innovazione e che opera globalmente, con sede a Bologna, Italia. Azionista unico è Isabella Seràgnoli. Le aziende di Coesia sono leader nei segmenti:
1. Macchine automatiche e materiali di imballaggio
2. Soluzioni di processo industriale
3. Ingranaggi di precisione
I clienti di Coesia sono leader in un’ampia gamma di settori di mercato, tra i quali Aerospace, Ceramics, Consumer Goods, Electronics, Healthcare, Luxury Goods, Pharmaceutical, Racing & Automotive, Tobacco. G.D è leader nelle macchine per la produzione e il confezionamento di sigarette, la produzione di filtri e di prodotti speciali. E' l'unico fornitore di linee complete ad alta velocità e di un'ampia gamma di soluzioni per l'industria del tabacco. All’interno dell’Area di Produzione selezioniamo un fresatore esperto.
Il ruolo:
La risorsa verrà inserita all’interno dell’area Workshop e, sulla base della propria conoscenza delle tecnologie e del funzionamento delle macchine utensili tradizionali ed a controllo numerico, ma anche della conoscenza ed esperienza di base per le componenti elettriche, si occuperà delle seguenti attività:
1. Manutenzione ordinaria e periodica delle macchine dell’area di officina, che comprende sostituzione di olii, di liquidi vari e di filtri e pulizie di parti poco accessibili della macchina, delle vasche, ecc.
2. Riparazioni e manutenzione straordinaria delle macchine utensili. In caso di eventuali guasti dovuti ad usura, rottura accidentale, urto e in generale ad eventi non prevedibili, la risorsa eseguirà diagnosi dei problemi e valuterà il tipo di intervento da effettuare.
3. Esecuzione di interventi di natura meccanica, elettronica, idraulica, pneumatica.
4. Esecuzione in autonomia di interventi di riparazione/sostituzione su sistemi di misura e componenti accessori delle macchine utensili (ad es. pompe, motori, frigo, ecc.).
5. Esecuzione di modifiche/programmazione su PLC.
6. Installazione e piazzamento della macchina utensile, che prevede la capacità di sapere come spostare e rimettere in funzione i macchinari di officina e di come livellare, all’occasione, una macchina utensile, ed eventualmente anche allinearne o raddrizzarne assi o mandrini. Questo implica 'conoscenza in 3D' dei movimenti della macchina e saperne verificare il collaudo geometrico.
Fattori chiave per il successo:
1. Diploma scuola media superiore ad indirizzo meccanico (perito Meccanico, Tecnico delle Industrie Meccaniche) oppure qualifica ad indirizzo meccanico (Operatore meccanico, Operatore su macchine a controllo numerico).
2. È richiesta un’esperienza di almeno 4 anni con le macchine utensili e/o in generale nella riparazione - manutenzione - installazione/piazzamento.
3. E’ richiesta disponibilità a lavorare su turni.
4. Conoscenza di base linguaggi di programmazione: Mazatrol, Heidenhain, Selca, Fanuc, Siemens.
5. E’ richiesto attestato corso PES/PAV.
6. E’ richiesta abilitazione per conduzione carrelli elevatori.
7. Conoscenza norme antinfortunistiche e di sicurezza sul lavoro. Completano il profilo la capacità di fare valutazioni di ordine pratico/esecutivo anche per quello che riguarda l’aspetto della sicurezza.
#J-18808-Ljbffr