Azienda di Parma, leader nella produzione di impianti d'aria per automobili e sistemi di diagnostica errori
Manpower, per azienda di Parma, leader nella produzione di impianti d'aria per automobili e sistemi di diagnostica errori, cerca:
Sviluppatore Applicativi per Automotive
Descrizione del Ruolo:
In questa posizione, sarai responsabile della creazione e implementazione di sistemi avanzati di diagnostica errori per impianti d'aria destinati al settore automobilistico. Il candidato ideale ha esperienza in sviluppo software, un forte interesse per le tecnologie automotive e capacità di risoluzione dei problemi in ambienti complessi.
Responsabilità:
* Sviluppo e implementazione di algoritmi di diagnosi errori per sistemi complessi di impianti d'aria automobilistici.
* Analisi e ottimizzazione delle performance dei sistemi di diagnostica.
* Collaborazione con i team di progettazione e produzione per l integrazione delle soluzioni software nei prodotti finali.
* Partecipazione a progetti di ricerca e sviluppo per migliorare la qualità e l efficienza dei sistemi.
Requisiti:
* Laurea o Diploma in ambito informatico, elettronico o affini.
* Esperienza anche minima nello sviluppo di software per la diagnostica.
* Conoscenza di linguaggi di programmazione (C/C++).
* Conoscenza di sistemi di diagnostica OBD (On-Board Diagnostics).
* Buona conoscenza delle normative automotive relative ai sistemi di diagnostica.
* Capacità di lavorare in team e di interagire con i diversi dipartimenti aziendali.
* Attitudine al problem solving e orientamento al risultato.
Cosa offriamo:
* Contratto iniziale a tempo determinato con assunzione diretta.
* Ambiente di lavoro stimolante, giovane e in continua evoluzione.
* Opportunità di crescita professionale all'interno di un'azienda consolidata e in espansione.
* Progetti innovativi in un settore all'avanguardia come quello dell'automotive.
* RAL: 28-30K
Luogo di lavoro: Parma
Orari di lavoro: full time giornaliero
Laurea o Diploma in ambito informatico, elettronico o affini. Esperienza anche minima nello sviluppo di software per la diagnostica. Conoscenza di linguaggi di programmazione (C/C++). Conoscenza di sistemi di diagnostica OBD (On-Board Diagnostics). Buona conoscenza delle normative automotive relative ai sistemi di diagnostica. Capacità di lavorare in team e di interagire con i diversi dipartimenti aziendali. Attitudine al problem solving e orientamento al risultato. by helplavoro.it