Il tirocinio prevede un periodo iniziale di formazione teorica specifica nel corso della quale vengono trasmessi i principi tecnico agronomici di impiego di diversi formulati. A seguito di questa formazione preliminare, lo studente avrà la possibilità di apprendere anche in modo pratico-applicativo attraverso una serie di attività, che includono il supporto all’attività di promozione e alla divulgazione tecnica del portafoglio prodotti.
Attività formativa. Formazione inerente a:
* prodotti
* fisiologia vegetale
* interpretazione analisi suolo e foglie
* PowerPoint, Excel
Attività di tirocinio. Attività pratico-operative:
* Supporto scrittura e impaginazione protocolli di nutrizione e piani di concimazione
* Preparazione materiale informativo a supporto dei clienti
* Visite tecniche affiancate presso aziende agricole presenti sul territorio nazionale (possibili trasferte in giornata)
* Elaborazione dei risultati delle prove sperimentali in formato di presentazione
* Aiuto nella preparazione materiale fiere ed eventi di settore
* Revisione dei contenuti on line del sito Biolchim (programmi di fertilizzazione, eliminazione materiale in disuso, ecc.)
* Supporto alle attività di lancio nuovi prodotti su indicazione del Sales Support (mailing list, elaborazione protocolli, brochure, ecc.)
Lo studente, al termine del tirocinio avrà conseguito:
* Necessaria Laurea in Agraria
* Conoscenza ed utilizzo dei differenti fertilizzanti
* Conoscenza dei biostimolanti
* Conoscenza approfondita degli aspetti tecnico-agronomici legati all’applicazione di biostimolanti
* Capacità di redazione di protocolli di concimazione
* Capacità di elaborazione dati e scrittura report
* Conoscenza pacchetto Office