In partenza il 7 maggio, presso gli impianti del Centro Equestre Federale - Ranieri di Campello - a Rocca di Papa, il corso per ASSISTENTI DI SCUDERIA, voluto dalla Federazione Italiana Sport Equestri e dalla Fondazione Save the Dream, in collaborazione con UNHCR Italia ed ATTALFERR a favore di rifugiati presenti sul territorio italiano.
Gli allievi potranno apprendere, attraverso delle lezioni teorico-pratiche, le nozioni inerenti alla gestione quotidiana del cavallo e della scuderia. Impareranno a conoscere le necessità dell'animale, e verranno istruiti per diventare dei professionisti attenti alla cura e al benessere dei cavalli che gli vengono affidati.
I corsi spaziano dalla mascalcia alle tecniche di allenamento del cavallo, dalla prevenzione delle patologie alle nozioni legali, il programma del corso è inoltre integrato da contenuti relativi allo sviluppo di competenze trasversali necessarie per poter lavorare in un contesto multiculturale e dinamico.
Il corso ha una durata di 15 giorni ed ai partecipanti verrà offerto il tesseramento FISE, l'alloggio e tutto il materiale necessario per la didattica teorica e la pratica.
Il corso terminerà il 22 maggio con la cerimonia di consegna dei diplomi.
Richiesta una buona conoscenza della lingua italiana, passione per gli animali e tanta manualità.
Ai partecipanti selezionati verrà chiesto di consegnare un certificato di buona salute (sana e robusta costituzione).
Indispensabile la disponibilità a trasferirsi presso il Centro Equestre Federale per tutta la durata del corso (07/22 maggio 2025).
Al termine dei corsi, i partecipanti riceveranno offerte di lavoro per essere impiegati presso allevamenti, scuderie e circoli ippici situati in diverse zone d'Italia.
Per ogni informazione aggiuntiva gli interessati possono contattarci scrivendo all'inidirizzo mail caring@attalferr.it
Settore: Sport e attività ricreative
Ruolo: Altro
Tipo di occupazione: Formazione