La risorsa viene inserita all’interno di un contesto professionale e dinamico, dove si studiano le best practice per ispirare modi diversi di fare le cose, si lavora con le persone perché sviluppino capability nuove e le possano mettere in pratica, si analizzano dati per individuare opportunità di miglioramento, proponendo strumenti efficaci per raggiungere gli obiettivi di business.Il/La candidato/a farà riferimento principalmente ai processi gestionali che appartengono alla supply chain di un’azienda, che possono includere la definizione del prodotto, la previsione e gestione delle vendite, la pianificazione, esecuzione e controllo degli acquisti, della produzione e della logistica.Sono da considerarsi comunque incluse nel perimetro di intervento tutte le Funzioni appartenenti alle Enterprise.Per la posizione è prevista un’assunzione a tempo indeterminato; l’inquadramento e la retribuzione saranno commisurati all’esperienza e alle competenze del candidato.Aree di competenza e responsabilità della risorsa:Analizzare e mappare i processi dell’azienda clienteProgettare nuovi modelli di funzionamento: organizzazione, processi e sistemiSupportare la gestione dell’implementazione di nuovi processi e di soluzioni applicative a supportoPresidiare la relazione con le risorse dell’azienda cliente e con i propri colleghi o soggetti terzi coinvolti nei progetti.Requisiti fondamentali:Laurea magistrale in Ingegneria o Economia o equivalentiEsperienza in progetti di consulenza e contesti di supply chainConoscenza del pacchetto OfficeSpiccate capacità comunicativeForte motivazione a intraprendere un percorso di crescitaDisponibilità a frequenti trasferteOttima conoscenza delle lingue italiano e ingleseEsperienze professionali in ambito consulenziale e il possesso di una certificazione ASCM saranno considerati titoli preferenziali.Sede lavorativa: Firenze
#J-18808-Ljbffr