Programmatore PLC da Ufficio Tecnico – Settore Macchinari Industriali | ImolaStiamo cercando un Programmatore PLC con almeno 5 anni di esperienza nel settore della fabbricazione di macchinari industriali. La risorsa sarà responsabile dello sviluppo, programmazione e ottimizzazione dei software di automazione, con particolare focus sulle piattaforme Siemens e Schneider. Sarà coinvolta nelle diverse fasi del ciclo di vita dell’automazione, dalla progettazione alla messa in servizio, collaborando con il team tecnico per garantire prestazioni ottimali degli impianti. Dopo un primo periodo di inserimento, sarà possibile implementare lo smart working. La conoscenza fluente della lingua italiana è un requisito imprescindibile.1. Il tuo ruoloSviluppare e programmare software PLC per macchinari industriali, garantendo il corretto funzionamento e l’integrazione con i sistemi esistenti.Configurare, testare e validare i programmi PLC, eseguendo debug e ottimizzazioni per migliorarne le prestazioni.Fornire supporto tecnico per l’individuazione e la risoluzione di guasti, contribuendo alla manutenzione predittiva e correttiva degli impianti automatizzati.2. Le tue mansioniSviluppo e implementazione di software PLC su piattaforme Siemens e Schneider per il controllo e l’automazione di macchinari industriali.Analisi e ottimizzazione dei processi di automazione, migliorando le prestazioni e l’efficienza dei macchinari.Diagnosi e troubleshooting in caso di anomalie, coordinando interventi di manutenzione in collaborazione con il team tecnico.Redazione e aggiornamento della documentazione tecnica e dei manuali d’uso per garantire un corretto utilizzo e manutenzione delle soluzioni sviluppate.3. RequisitiEsperienza minima di 5 anni nella programmazione PLC per macchinari industriali.Ottima conoscenza delle piattaforme Siemens e Schneider, con esperienza pratica nello sviluppo di soluzioni di automazione.Conoscenza delle normative di sicurezza industriale relative ai sistemi di automazione.Capacità di analisi, problem-solving e gestione delle criticità tecniche in contesti produttivi complessi.Conoscenza fluente della lingua italiana, sia scritta che parlata.4. Cosa offriamoInserimento in un contesto dinamico e altamente specializzato nell’ambito dell’automazione industriale.Possibilità di smart working dopo il periodo di inserimento, compatibilmente con le esigenze operative.Percorsi di formazione tecnica e aggiornamento sulle tecnologie PLC e sull’automazione avanzata.Opportunità di crescita professionale su progetti di automazione complessi, con coinvolgimento diretto nelle fasi di progettazione e implementazione.