Randstad Talent Selection è la divisione di Randstad Italia specializzata nella Ricerca & Selezione di profili qualificati e con esperienza professionale.
La nostra azienda cliente è una solida e dinamica realtà aziendale, parte di un gruppo multinazionale, operante nel settore metalmeccanico e situata nelle vicinanze di Treviso. Ha saputo crearsi un ottimo posizionamento nel proprio mercato di riferimento, realizzando tecnologie e servizi di assistenza avanzati per le persone.
Quale profilo stiamo cercando? Siamo stati incaricati di selezionare un brillante e dinamico Production Engineer da inserire all’interno dell’area Operations e che risponderà ad un Direttore di Produzione. Lo scopo del ruolo è quello di gestire e sviluppare i processi di produzione per migliorare costantemente efficienza, sicurezza, qualità e produttività, riducendo costantemente gli sprechi dai processi operativi.
Offriamo: inserimento diretto da parte dell’azienda cliente all’interno di contesto lavorativo dinamico ed in fase di crescita. Contratto a tempo indeterminato, inquadramento secondo CCNL Metalmeccanica Aziende Industriali. Possibilità di fare pausa pranzo presso locale convenzionato. Welfare aziendale secondo CCNL Metalmeccanica.
Sede di lavoro: vicinanze di Treviso
Responsabilità
Quali saranno le tue mansioni?
Il Production Engineer - Ingegnere di Miglioramento dei Processi Produttivi che stiamo selezionando si occuperà principalmente di queste attività:
- Sviluppare migliorie e procedure produttive del plant operativo di Treviso che migliorino la produzione, riducano i costi e ottimizzino i requisiti di manodopera;
- Diagnosticare i problemi delle postazioni di assemblaggio e di produzione, fornire raccomandazioni e formazione per risolverli;
- Identificare e segnalare le opportunità di miglioramento e lavorare all'implementazione di progetti, garantendo l'aderenza ai requisiti di tempi, qualità e costi;
- Mettere in discussione i flussi interni esistenti per la gestione dei materiali e flussi produttivi, proporre attività di miglioramento dove possono essere trovati;
- Affrontare i problemi di qualità, salute e sicurezza quando rilevati e occuparsi della relativa segnalazione;
- Promuovere e sviluppare in modo proattivo la cultura della sicurezza della produzione. Valutare nuove tecnologie di processo per migliorare produttività, qualità e riduzione dei costi, supportando il team nelle attività di test, nei criteri di approvazione e nelle scelte dei fornitori esterni;
- Lavorare secondo gli standard produttivi e criteri lean della sede multinazionale e sviluppare l'unità di produzione in linea con tali principi;
- Partecipare all'industrializzazione di nuovi prodotti, collaborando con il reparto R&S e Qualità;
- Definire i principi DFM (Design For Manufacturing) insieme al team R&S e assicurarsi che vengano tradotti e applicati in modo coerente nella produzione;
- Assicurarsi che le attrezzature utilizzate nella linea di assemblaggio siano adeguatamente manutentate e calibrate.