Posizione aperta | Modalità di lavoro: ibridaSiamo un'Agile Company dove competenze tecniche all’avanguardia e la gestione di progetti multidisciplinari si fondono con le relazioni fra le persone e le loro idee ed è la professionalità di ognuno a fare la differenza.I nostri clienti appartengono a diverse industry (dalla sanità alla GDO, senza tralasciare i grandi marchi del Made in Italy) ed operiamo anche nella PA collaborando con enti regionali e provinciali.Siamopartner di AWS, Microsoft, Google, Red Hat, Denodo e di tanti altri.Questo ci permette di combinare le nostre competenze utilizzando le migliori tecnologie in ogni progetto, così da generare il massimo valore possibile.Offriamo un contesto tecnologico all'avanguardia, formazione, autonomia e una prospettiva di crescita a lungo termine.Chi cerchiamoPer ampliare il nostroTeam Data siamo in cerca di una figura da inserire in azienda e formare in ambito gestione database relazionali (Oracle, SQL Server, PostgreSQL) e/o non relazionali (MongoDB, Cassandra ecc).La nuova risorsa, avendo la possibilità di lavorare con tecnologie molto diverse tra loro, arriverà progressivamente a scegliere di volta in volta gli strumenti più adatti per raggiungere lo scopo prefissato.Per tale ricerca selezioniamo anche profili con esperienza a partire da 1-2 anni in ambito database (relazionali e non).Cerchiamo candidati/e domiciliati/e all'interno della regione Veneto, preferibilmente in possesso di una buona conoscenza di ambienti Linux o Windows, con voglia di apprendere e disponibilità ad intraprendere una carriera in ambito Database Administration, figura fortemente richiesta dal mercato e con ottime prospettive di crescita. La risorsa inizierà, previa apposita formazione, ad operare su attività e tecnologie quali:Database relazionali (Oracle, SQL Server, PostgreSQL, MySQL) e relative attività di troubleshooting, disegno architetturale, upgrade, migrazioni ecc.DB non relazionali (MongoDB, Cassandra).Soluzioni come Elasticsearch e Kafka.Mondo Cloud.Strumenti come Ansible, Docker, Git.La persona inserita avrà poi modo di crescere e specializzarsi seguendo le tecnologie che durante il percorso la appassioneranno maggiormente.Sono considerati un plus:Conoscenza di ambienti Linux o Windows.Conoscenza di uno o più linguaggi di programmazione.Titoli di studio di riferimento: Laurea o Diploma in discipline STEM (es. Matematica, Informatica/Ingegneria Informatica, Fisica) o ulteriori titoli di studio uniti all’interesse per il settore IT.È prevista la possibilità di part-time iniziale per candidati/e che devono concludere il loro percorso di studi.Sedi di riferimento: Vicenza, Padova o ThieneCosa offriamoModalità di lavoro ibrida.Crescita e formazione continua in ambito database.Flessibilità e autonomia rispetto ai progetti lavorativi assegnati.Percorsi di certificazione tecnica con i nostri partner e non solo.Vasta libreria di corsi formativi interni con Udemy ed altri erogabili esternamente.Possibilità di operare con le più recenti tecnologie del settore.Ambiente lavorativo stimolante e informale.Previsione di un buddy a supporto a partire dalla fase di onboarding ed inserimento iniziale.Attività di team building ed eventi extralavorativi (kart, gite, beach volley, kayak, etc).Agevolazioni bancarie.Welfare aziendale.Miriade è orgogliosa di essere un’azienda di pari opportunità. Non discriminiamo i/le candidati/e sulla base di genere, etnia, colore, religione, orientamento sessuale e relazionale, identità di genere, disabilità.I/le candidati/e (D.lgs n. 198/2006) sono invitati/e a leggere la Privacy Policy presente sul nostro sito – sezione Careers: Informativa Candidati/e
#J-18808-Ljbffr