L nostro cliente è una società in crescita nel settore automobilistico impegnata in una continua innovazione, per la sede di Napoli, sono alla ricerca della seguente figura professionale:
Ingegnere Hardware Senior
con esperienza nel settore dei veicoli elettrici, in particolare nelle aree relative a motori elettrici, pacchi batteria, BMS (Battery Management System), convertitori DC-DC e sistemi ausiliari.
Posizione La risorsa avrà una vasta esperienza nella
progettazione e nello sviluppo di hardware per motori elettrici (e-motori), pacchi batterie, sistemi di gestione delle batterie (BMS), inverter, convertitori DC-DC e sistemi ausiliari
. Questo ruolo è fondamentale per guidare lo sviluppo di soluzioni hardware affidabili e ad alte prestazioni per i nostri sistemi EV avanzati. Responsabilità principali:
Progettare, sviluppare e convalidare l'hardware per i sistemi di controllo dei motori elettrici, i pacchi batteria, il BMS, gli inverter e i convertitori DC-DC. Collaborare con team interfunzionali, tra cui ingegneri software, firmware e meccanici,
per garantire una perfetta integrazione del sistema. Condurre simulazioni, prototipi e test per ottimizzare le prestazioni e l'affidabilità dell'hardware. Analizzare e risolvere problemi di hardware, garantendo progetti robusti ed efficienti. Guidare la selezione dei componenti e la progettazione di schemi/layout in linea con gli standard automobilistici. Aggiornamento sulle ultime tendenze, strumenti e tecnologie nell'ambito dell'ingegneria hardware per il settore automobilistico.
Requisiti Desideriamo entrare in contatto con candidatə che siano in possesso di una
laurea in Ingegneria Elettrica, elettronica o in un campo correlato; di almeno 10 anni di esperienza nella progettazione e nello sviluppo di hardware nel settore automobilistico o in un settore correlato e nell'hardware dell'elettronica di potenza per motori elettrici, pacchi batterie e BMS
. Che abbia una conoscenza approfondita di
inverter, convertitori DC-DC e sistemi ausiliari;
degli strumenti di progettazione di PCB (ad es. Altium, OrCAD o equivalenti); familiarità con le considerazioni termiche ed elettromagnetiche nella progettazione dell'hardware. Esperienza con gli standard automobilistici e i processi di certificazione (ad esempio, ISO 26262, ISO 16750).
Forte comprensione dei protocolli di comunicazione (ad es. CAN, LIN, Ethernet)
. Eccezionali capacità analitiche e di risoluzione dei problemi. Ottima conoscenza dell'inglese scritto e parlato.
Altre informazioni
Si offre assunzione diretta con l'azienda a tempo indeterminato il cui livello di inquadramento è commisurato all' esperienza pregressa del candidato scelto. Orario di lavoro: lunedì - venerdì dalle 9: 00 alle 18: 00 in modalità ibrida.
L'offerta è rivolta a candidatə nel rispetto del Dlgs 198/2006 e dei Dlgs 215/2003 e 216/2003. Le persone interessate sono invitate a leggere l'informativa privacy ex artt. 13 e 14 del Reg. UE 2016/679. Aut. Min. Prot. N. 1207 – SG del 16/12/2004