Responsabile Ufficio Intelligenza Artificiale, Bioinformatica e Biostatistica - CNAP_5_25
AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER L’ASSUNZIONE DI N. 1 "RESPONSABILE UFFICIO INTELLIGENZA ARTIFICIALE, BIOINFORMATICA E BIOSTATISTICA" A SUPPORTO DELLE ATTIVITA’ DI RICERCA E SVILUPPO DEL CENTRO NAZIONALE ANTI-PANDEMICO (CNAP) – SCADENZA 03.03.2025
DETERMINA
Art. 1 (Posizione)
1) È indetto un avviso pubblico di selezione, per titoli e colloquio orale, per l'assunzione di n. 1 "Responsabile Ufficio Intelligenza Artificiale, Bioinformatica e Biostatistica”, il quale:
* Sarà responsabile dell’implementazione e gestione di un gruppo di lavoro dedicato allo sviluppo di approcci e metodologie computazionali innovative da applicare alla ricerca scientifica per lo sviluppo di prodotti biologici, vaccini e prodotti terapeutici contro malattie infettive;
* Contribuirà a consigliare la Direzione scientifica nella selezione delle più promettenti metodologie computazionali a supporto dei progetti di ricerca e sviluppo in corso presso il Centro Nazionale Antipandemico;
* Coordinerà il personale assegnato all’ufficio, assicurando la corretta manutenzione delle infrastrutture tecnologiche presenti;
* Collaborerà con i responsabili dei laboratori di ricerca, i team di sviluppo clinico e tutte le altre strutture organizzative per garantire la creazione delle giuste sinergie e una corretta ed efficace allocazione delle risorse.
Art. 2 (dettagli contrattuali)
* La risorsa sarà assunta con un contratto di lavoro subordinato a tempo determinato (scadenza 31/12/2026), con qualifica di Quadro – CCNL industria chimica, chimico-farmaceutica. La sede di lavoro è Siena.
* La retribuzione sarà calcolata in conformità a quanto disposto dal CCNL e nel rispetto delle Tabelle Standard di Costi Unitari.
Art. 3 (requisiti minimi per l'ammissione)
1) I candidati devono essere in possesso dei seguenti requisiti:
A) REQUISITI GENERALI
* Possesso della cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea;
* Avere il pieno godimento dei diritti civili e politici;
* Non aver riportato condanne penali;
* Avere un’età non inferiore ai diciotto anni;
* Possesso di idoneità fisica allo svolgimento delle mansioni.
B) REQUISITI SPECIFICI
* Laurea Magistrale in Chimica, Biochimica, Biologia Molecolare o materie affini, con almeno 5 anni di esperienza in laboratori di ricerca;
* Aver maturato un’esperienza di almeno 3 anni presso il settore privato o in enti pubblici operanti nel settore sanitario;
* Avere un’esperienza pregressa nella supervisione di un gruppo di lavoro di biologia computazionale.
Art. 4 (requisiti preferenziali)
* Essere in possesso di un dottorato di ricerca (PhD) in bioinformatica;
* Esperienza nello sviluppo e messa a punto di software nei linguaggi R, Python, and C++;
* Track-record di pubblicazioni scientifiche.
Art. 5 (presentazione delle domande di lavoro - termini e modalità)
1) La domanda di lavoro dovrà essere presentata esclusivamente in via telematica entro le ore 24:00 del 03.03.2025.
2) I soggetti interessati possono presentare la propria domanda producendo:
* una copia del curriculum vitae;
* una lettera di presentazione motivazionale;
* una copia del documento di identità.
Art. 6 (irricevibilità delle domande e cause di esclusione)
1) Non sono prese in considerazione le domande presentate con modalità differenti da quelle di cui all'articolo 5.
Art. 7 (Modalità di valutazione)
1) La Commissione di Valutazione procederà alla verifica della completezza delle domande e alla valutazione dei candidati.
Art. 8 (esito della selezione)
1) Al termine delle attività di valutazione, la Commissione stila una graduatoria dei candidati.
#J-18808-Ljbffr