Lo sviluppatore software full-stack si occuperà di:Progettazione e implementazione di architetture per la raccolta e gestione dei dati su server o su cloud.Redazione delle specifiche software (comprensivi di use case e test case) di progetto.Supporto occasionale agli sviluppatori di software industriale per automazioni.Settori di riferimento principali: automotive, medicale, manifatturiero.Competenze ed Esperienza Richieste:Esperienza: almeno 2-3 anni come sviluppatore software.Linguaggi di programmazione: buona conoscenza di almeno due tra i seguenti:Gradita esperienza pregressa in C# (framework: Avalonia / .NET) e preferenza per lo sviluppo back-end.Competenze tecniche aggiuntive (gradite):Buona conoscenza tecnica nell’ambito dell’Internet of Things.Conoscenza dei principi base di elettronica/elettromeccanica.Capacità di lettura di schemi elettrici e abilità nel cablaggio.Disponibilità:A trasferte e straordinari occasionali.A lavorare part-time o full-time in outsourcing (presso clienti).Ottima conoscenza dell’italiano.Buona conoscenza dell’inglese.Requisiti aggiuntivi:Patente B (necessaria per eventuali trasferte).Competenze trasversali apprezzate:Capacità operative: ricerca di informazioni, attenzione a ordine, qualità e accuratezza.Competenze cognitive: pensiero analitico e concettuale.Efficacia personale: impegno verso l’organizzazione.Flessibilità oraria e smart working.
#J-18808-Ljbffr