Slesh è una startup innovativa nata con l'obiettivo di trasformare il settore dell'intrattenimento e dello spettacolo, offrendo soluzioni tecnologiche per rendere completamente cashless la gestione degli ordini e dei pagamenti all’interno degli eventi.
Che si tratti di una festa privata o del festival più atteso dell'estate, il nostro ecosistema cashless, basato su tecnologia NFC e QR-code univoci, garantisce un'esperienza di pagamento veloce, sicura e senza intoppi, migliorando la gestione delle vendite per gli organizzatori e arricchendo l'esperienza dei partecipanti.
Il nostro obiettivo è creare un’esperienza di acquisto completa, trasformando la nostra soluzione in una piattaforma tecnologica che soddisfi tutte le esigenze degli eventi, che siano festival musicali, fiere, stadi, parchi divertimento, discoteche o cinema.
Il nostro team è guidato da una squadra di professionisti appassionati e visionari. I soci fondatori portano competenze complementari, dal commerciale alla tecnologia, garantendo una leadership solida e diversificata. Cerchiamo individui appassionati e talentuosi che vogliano unirsi a noi in questo entusiasmante percorso di crescita, contribuendo al futuro dell'intrattenimento cashless in Italia e all’estero.
Se desideri essere parte di una squadra giovane, dinamica e innovativa, leggi qui sotto e se pensi di essere in linea con le skill che ricerchiamo, inviaci subito la tua candidatura!
Cosa stiamo cercando:
Cerchiamo un/una Full Stack Developer con 2-3 anni di esperienza, pronto a lavorare su progetti ambiziosi e innovativi. Entrerai a far parte di un team di sviluppo dinamico, contribuendo attivamente alla realizzazione di soluzioni end-to-end, dall’interfaccia utente fino all’architettura backend.
Tecnologie e competenze richieste:
Frontend:
React, React Native, Remix.Run ed Expo per la realizzazione di interfacce web e mobile intuitive e performanti.
Tailwind CSS per la creazione di layout responsive e componenti UI scalabili.
TypeScript per garantire robustezza, manutenibilità e tipizzazione del codice.
tRPC per un’integrazione end-to-end typing tra frontend e backend.
Turborepo per la gestione di mono-repo e workflow di sviluppo efficienti.
Backend:
Node.Js, Express e tRPC per lo sviluppo di API affidabili e ad alte prestazioni.
MongoDB per la gestione di dati NoSQL e ottimizzazione delle query.
Jest per testing unitario e di integrazione, assicurando qualità e affidabilità del codice.
Docker per la containerizzazione e la gestione degli ambienti di sviluppo e produzione.
Nice to have:
Python:
Per eventuali script di automazione o integrazioni.
Google Cloud, Cloudflare, Sentry:
Familiarità con servizi cloud, CDN, strumenti di monitoraggio ed error tracking per garantire prestazioni e stabilità.
Responsabilità principali:
Progettare, sviluppare e mantenere applicazioni full stack, combinando frontend web/mobile e backend.
Collaborare con designer e sviluppatori per garantire coerenza visiva, prestazioni e sicurezza dei prodotti.
Scrivere codice pulito, ben strutturato e testabile, adottando le best practice del settore.
Contribuire all’ottimizzazione dei flussi di lavoro, al miglioramento continuo dei processi di sviluppo e all’automazione delle build.
Requisiti:
2-3 anni di esperienza in ruoli simili come Full Stack Developer.
Capacità di lavorare efficacemente in team, comunicazione chiara e problem solving.
Attitudine all’apprendimento continuo, curiosità e capacità di adattarsi a nuove tecnologie.
Buona conoscenza dell’inglese per la consultazione della documentazione tecnica e per la collaborazione su progetti internazionali.
Cosa offriamo:
Un team di lavoro giovane, dinamico e orientato all’innovazione.
Percorsi di formazione e aggiornamento continui.
Laptop aziendale e kit di benvenuto.
Possibilità di lavoro da remoto e un ambiente di lavoro flessibile.
Uffici a Milano, zona Isola, con spazi moderni e confortevoli.