Riportando al PU Manager, avrà le seguenti responsabilità:
1. Assicurare l'attuazione dei programmi di produzione e la consegna dei prodotti richiesti nel rispetto dei tempi, dei costi e dei livelli di qualità previsti;
2. Coordinare e gestire le attività e le persone appartenenti ai reparti produttivi di riferimento (ricevimento, pastorizzazione, sala miscele, UHT e confezionamento);
3. Contribuire a promuovere il miglioramento continuo attraverso l’applicazione delle principali metodologie della Lean Manufacturing;
4. Supportare gli operatori nelle fasi critiche della gestione dell’impianto assegnato, al fine di massimizzare le prestazioni generali degli impianti;
5. Supervisionare il corretto utilizzo di attrezzature, impianti e macchinari relativi alle attività produttive e promuovere la manutenzione di primo livello (auto manutenzione e piani di pulizia);
6. Applicare con metodologia e costanza gli standard operativi, standard work, OPL, check list in collaborazione con i responsabili delle funzioni specifiche;
7. Supervisionare e monitorare l’applicazione delle norme di sicurezza e delle 5S da parte degli operatori;
8. Garantire la continuità produttiva del turno di riferimento, dando all’occorrenza i cambi sulle linee.
REQUISITI RICHIESTI
9. Diploma ad indirizzo tecnico;
10. Esperienza professionale pregressa di almeno 3/5 anni come caporturno in azienda alimentare;
11. Buona padronanza del pacchetto MS Office, in particolare Excel;
12. Ottime capacità analitiche e di problem solving;
13. Approccio proattivo orientato all'innovazione e alla condivisione;
14. Doti di leadership e predisposizione al confronto;
15. Ottime capacità relazionali e di teamwork.
INFORMAZIONI CHIAVE SULLA POSIZIONE
16. Sede di lavoro: Savigliano (CN)
La ricerca è rivolta a candidature di entrambi i sessi (L. 903/77).