La figura richiesta lavorerà nel settore dell'efficienza energetica in un ambiente interdisciplinare, sviluppando progetti di consulenza per la gestione dell'energia e miglioramento dell'efficienza energetica in ambito industriale e terziario.
Attività principali:
* Analisi energetiche e predisposizione di reportistica relativa;
* Diagnosi energetiche di stabilimenti industriali e edifici di grandi dimensioni;
* Analisi di interventi di efficientamento energetico;
* Modellazione energetica con software idonei di calcolo;
* Integrazione di elaborati grafici multidisciplinari;
* Sopralluoghi in cantiere per la verifica dello stato di avanzamento di progetti di efficientamento energetico;
* Incontri con i Clienti nell'ambito delle consulenze energetiche attive;
* Redazione di report e supporto alla compliance energetica;
* Consulenza per l'ottenimento e il mantenimento della certificazione ISO 50001;
* Attuazione e mantenimento di sistemi di gestione dell'energia;
* Eseguimento di studi di fattibilità in ambito energetico;
* Valutazione e misurazione dei risparmi energetici, anche conformemente ai protocolli internazionali disponibili;
* Supervisione degli impianti e i sistemi energetici;
* Proposizione, valutazione e gestione di interventi di efficienza energetica su processi, edifici e sistemi di trasporto, applicando in modo appropriato la legislazione e la normativa tecnica in campo energetico e ambientale;
* Redigere e analizzare report energetici, fornendo consulenza ai clienti per il miglioramento continuo del livello di efficienza energetica.
Requisiti minimi:
* Laurea in Ingegneria triennale/quinquennale in INGEGNERIA INDUSTRIALE (Ingegneria Energetica, Ingegneria Meccanica, Ingegneria Elettrica) oppure in INGEGNERIA CIVILE o alternativamente Laurea in Ingegneria triennale/quinquennale in AMBITO TECNICO/ECONOMICO e almeno 3 anni di esperienza nel settore o percorso di studi post-lauream di specializzazione in ambito energetico o alternativamente Titolo di perito industriale in ambito energetico, elettrico o meccanico con almeno 5 anni di esperienza nel settore (3 anni di esperienza con diploma ITS nei medesimi settori);
* Buona padronanza del pacchetto Office (Word, Excel);
* Patente di guida B.
Desiderabili:
* Principi di progettazione interventi di efficientamento su impianti, processi e involucro edilizio;
* Principi di progettazione impianti di produzione energia da fonte rinnovabile e/o cogenerazione;
* Buona padronanza Autocad 2D e altri software di progettazione impianti elettrici, impianti meccanici e impianti fotovoltaici e di modellazione edifici;
* Conoscenza della normativa di settore e dei meccanismi di incentivazione di settore.
Abilità richieste:
* Autonomia nella gestione delle attività;
* Attitudine alle sfide e a lavorare per progetti/obiettivi;
* Ottime abilità di problem solving, pianificazione delle attività e gestione delle scadenze;
* Attitudine al lavoro in squadra;
* Otte doti relazionali/comunicative e capacità di interfacciarsi con tutti i livelli delle organizzazioni.
Si offre:
* Contratto full time a tempo indeterminato dopo periodo di prova;
* Lavoro in un ambiente dinamico e stimolante;
* Formazione continua e possibilità di percorso per l'ottenimento delle qualifiche professionali di settore;
* Perché crediamo che le persone siano la nostra risorsa più preziosa. Investiamo nella formazione e benessere dei nostri dipendenti, offrendo loro continua formazione, un ambiente di lavoro positivo e inclusivo, con un'attenzione particolare all'equilibrio tra lavoro e vita personale;
* Per questo motivo, siamo impegnati a ridurre il nostro impatto ambientale e a promuovere la sostenibilità.
Iscriviti ora!