Per realtà nel settore delle costruzioni, con sede in Campania, stiamo cercando un/a Project Manager che si occupi della gestione delle commesse di manutenzione delle infrastrutture stradali. Il nostro cliente è specializzato nella gestione delle opere pubbliche complesse, per garantire la sicurezza, la funzionalità e la durabilità delle infrastrutture stradali attraverso interventi mirati e tempestivi. Responsabilità principali Il Project Manager avrà la responsabilità di: Gestire e coordinare le attività di manutenzione ordinaria e straordinaria su strade, ponti e viadotti, assicurando il rispetto dei tempi, dei costi e della qualità; Supervisione della pianificazione e dell’esecuzione degli interventi di manutenzione, sia programmata che in emergenza; Gestire la relazione con i committenti pubblici e privati, monitorando il rispetto delle normative contrattuali e tecniche; Coordinare il team di lavoro, garantendo la sicurezza e l’efficienza nelle operazioni di cantiere; Monitorare l’avanzamento dei lavori, gestendo report e reportistica periodica sullo stato delle commesse; Assicurare la corretta gestione della documentazione tecnica, economica e amministrativa (SAL, contabilità, report tecnici, ecc.); Gestire eventuali criticità e risolvere problemi legati a materiali, tempistiche e risorse in cantiere. Requisiti richiesti Laurea in Ingegneria Civile, Edile, o affini; Esperienza di almeno 5 anni nella gestione di progetti di manutenzione infrastrutturale, con particolare riferimento a strade, ponti e viadotti; Ottima conoscenza delle normative in materia di sicurezza, qualità e ambiente; Conoscenza approfondita del Codice degli Appalti e delle procedure per la gestione di commesse pubbliche; Ottime capacità organizzative, di gestione dei team e di problem solving; Conoscenza dei principali strumenti di project management (MS Project, Primavera P6, Excel) e del pacchetto Office; Disponibilità a trasferte sul territorio nazionale. Requisiti preferenziali Certificazioni in Project Management (es. PMP, PRINCE2); Esperienza specifica nella gestione di contratti di manutenzione con enti pubblici (es. ANAS, enti locali); Conoscenza delle metodologie BIM per la gestione delle infrastrutture. Cosa offrono Inserimento in un ambiente altamente professionale e dinamico, con possibilità di lavorare su progetti infrastrutturali di rilevanza nazionale; Opportunità di crescita professionale e formazione continua; Retribuzione commisurata all’esperienza e competenza del candidato. Sedi operative: cantieri dislocati su tutto il territorio nazionale. J-18808-Ljbffr