Chaberton Professionals, divisione di Chaberton Partners dedicata alla ricerca e selezione di profili di Middle and Top Management, è attualmente alla ricerca di un/una Tech & Product Lead per una Digital Company con focus sulla Lead Generation e Intelligenza Artificiale. Obiettivo della posizione La figura ricercata avrà un ruolo chiave nel guidare l’evoluzione tecnologica e di prodotto, assicurando l’allineamento tra strategia aziendale, sviluppo tecnico e user experience; Si tratta di una posizione ibrida che coniuga competenze da leader tecnico con una forte sensibilità verso il product management e l’innovazione digitale; Principali responsabilità: Coordinare i team di Tecnologia e Prodotto, promuovendo una cultura di eccellenza, collaborazione e innovazione continua; Tradurre gli obiettivi di business in roadmap di prodotto chiare e piani di sviluppo tecnici concreti; Guidare l’evoluzione architetturale della piattaforma, garantendo scalabilità, performance e affidabilità; Definire e supervisionare i processi di sviluppo software secondo best practice Agile, DevOps e CI/CD; Collaborare in modo sinergico con le funzioni aziendali (Marketing, Sales, Customer Service, Finance) per raccogliere insight e definire soluzioni centrali per l’utente finale; Condurre attività di discovery e validazione (interviste, analisi comportamentali, prototipazione); Monitorare e ottimizzare KPI tecnologici e di prodotto, in un’ottica di miglioramento continuo; Gestire le strategie di integrazione dati, BI e strumenti basati su Intelligenza Artificiale. Profilo ricercato: Laurea in discipline tecnico-scientifiche (Informatica, Ingegneria o equivalenti); Almeno 3 anni di esperienza in ruoli di leadership tecnica e/o product management in ambito digital; Comprovata esperienza nella gestione di team multidisciplinari (developer, designer, product manager, fornitori esterni); Competenze approfondite in ambito architetture scalabili, DevOps, AWS, database relazionali e NoSQL; Esperienza nella definizione di roadmap e processi di prioritizzazione (RICE, MoSCoW, Kano); Orientamento data-driven e familiarità con strumenti di tracking, analytics e A/B testing; Conoscenza approfondita delle metriche AARRR; Ottima padronanza della lingua inglese, scritta e parlata. Costituiscono un plus Esperienza in contesti startup o scale-up; Competenze avanzate in ambito UX/UI e Product Discovery; Esperienza nello sviluppo e nella gestione di prodotti SaaS o piattaforme B2B; Familiarità con tecnologie AI-based (es; chatbot, recommendation systems); Conoscenza dei principali strumenti di pagamento e CRM. J-18808-Ljbffr