Do you want a job with a purpose?
And do you want to make healthcare safer, better and more reliable?
Join our Team!
L’Infrastructure Solution Architect ha la responsabilità di progettare, nella fase di pre-vendita, l’infrastruttura tecnologica della soluzione, i tool di gestione ed i servizi che renderanno la soluzione stessa implementabile, sicura, monitorabile e resiliente.
Il disegno della soluzione si compone tipicamente dei seguenti elementi:
1. Componenti architetturali della infrastruttura dell’ambiente target a supporto dell’architettura applicativaNetwork ed apparati di reteInfrastruttura tecnologica server (Fisici e virtuali e sistemi operativi) e/o servizi (IaaS/PaaS)Infrastruttura tecnologica Storage e Back upPlatform per WEB, Application, DB e/o Container layers (dove applicabile)
2. Tool e servizi relativi all’infrastruttura dell’ambiente targetServizi di set up delle componenti architetturali dell’ambiente targetServizi di integrazione della soluzione target con le altre applicazioni del clienteServizi di resilienza (Back up e restore, Business continuity, Disaster recovery)Servizi di sicurezza logica (cyber security)Servizi di monitoraggio e reportingServizi di governance
Come risultato di questo complesso lavoro, l’Infrastructure Solution Architect ha la responsabilità di produrre un documento tecnico ed una stima economica dei costi, che va a completare l’offerta che sarà presentata al cliente e che descriverà in modo esaustivo la soluzione IT dal punto di vista dell’infrastruttura nei suoi aspetti tecnici e di servizio.
L’Infrastructure Solution Architect dialoga direttamente con le varie funzioni aziendali coinvolte nel ciclo di implementazione della soluzione, fornendo a tutte le funzioni coinvolte il proprio supporto:
È costantemente in contatto con la funzione di Solution Architect, dalla quale riceve le linee guida per il disegno della soluzione Collabora attivamente con il team di Solution Release Management per definire l’architettura della soluzione e migliorare continuamente le caratteristiche non funzionali di installabilità, sicurezza, monitorabilità e resilienza della soluzione proposta ai clienti. Si interfaccia, durante la fase di definizione del progetto esecutivo con l’Infrastructure Manager per fornire gli input alla realizzazione del progetto esecutivo complessivo (Componenti infrastrutturali e di integrazione).
Requisiti
3. Laurea in Information Technology, Computer Science, Ingegneria Informatica o equivalenti
4. Esperienza nell’utilizzo di tecnologie emergenti per disegnare e supportare l’implementazione delle soluzioni (infrastrutture Cloud, piattaforme microservizi, orchestratori Kubernetes. etc.)
5. Conoscenza tecnica approfondita delle architetture sui principali Cloud Service Provider (AWS ed Azure)
6. Conoscenza tecnica approfondita delle architetture di virtualizzazione in ambienti private ed Hybrid cloud.
7. Conoscenza approfondita di vari sistemi operativi (Linux e Windows) e database (Oracle, MongoDB, PostgreSQL, MariaDB)
8. Conoscenza approfondita dei metodi per la gestione di soluzioni architetturali complesse
9. Ottime doti di comunicazione
10. Ottime capacità organizzative, di leadership e di relazione
11. Gradito possesso di certificazioni tecniche
12. Modalità di lavoro ibrida
13. Trasferte periodiche, in base alle esigenze dei progetti cliente