AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER LA COSTITUZIONE DI UN RAPPORTO DI LAVORO A TEMPO DETERMINATO, EX ART.110, COMMA 2, DEL D.LGS. 267/2000, PER LA POSIZIONE DI FUNZIONARIO DI ALTA SPECIALIZZAZIONE “AMMINISTRAZIONE BILANCIO” NELL’AMBITO DELL'AREA GESTIONE DEL TERRITORIO Requisiti: Cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell'Unione Europea o cittadinanza di Paesi terzi, secondo i contenuti dell’art. 38 del D.Lgs 165/2001, modificato dall’art. 7 della legge 97/2013 (per i cittadini non italiani è richiesto il possesso dei requisiti previsti dall’art. 3 del DPCM 7 febbraio 1994 n. 174 ovvero: a) godere dei diritti civili e politici negli Stati di appartenenza o provenienza; b) essere in possesso, fatta eccezione della titolarità della cittadinanza italiana, di tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini della Repubblica; c) avere adeguata conoscenza della lingua italiana); età non inferiore agli anni 18; non essere escluso dall'elettorato politico attivo; non essere stato destituito o dispensato ovvero licenziato dall'impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, ovvero non essere stato dichiarato decaduto da un impiego pubblico a seguito dell’accertamento che lo stesso fu conseguito mediante la produzione di documenti falsi o con mezzi fraudolenti; posizione regolare nei riguardi degli obblighi di leva e del servizio militare (per i cittadini soggetti all’obbligo di leva); non aver riportato condanne penali e non aver procedimenti penali in corso che impediscano, ai sensi della legislazione vigente in materia, la costituzione del rapporto di impiego con la Pubblica Amministrazione; idoneità psico-fisica all'impiego ed alle mansioni proprie della posizione a selezione; Laurea vecchio ordinamento universitario (ante DM 509/99), quadriennale o quinquennale, oppure Laurea Specialistica o Laurea Magistrale di cui al nuovo ordinamento universitario, appartenente ad una delle seguenti classi: Laurea Vecchio Ordinamento Universitario (ante DM 509/99): Economia e Commercio; Economia aziendale; Economia politica; Economia delle Amministrazioni pubbliche e delle istituzioni internazionali; Giurisprudenza; Laurea Specialistica (ex DM 509/99): Classe 64/S Scienze dell’economia; Classe 84/S Scienze economico-aziendali; Classe 22/S Giurisprudenza; Classe 102/S Teoria e tecniche della normazione e dell’informazione giuridica; Laurea Magistrale (ex DM 270/04): Classe LM 56 Scienze dell’economia; Classe LM 77 Scienze economico aziendali; Classe LMG/01 Giurisprudenza; Laurea triennale (ex DM 270/2004): classe L18 Scienze dell’Economia e della gestione aziendale; classe L33 Scienze economiche; classe L14 Scienze dei Servizi Giuridici; Laurea triennale (ex DM 509/99): classe 17 Scienze dell’Economia e della gestione aziendale; classe 28 Scienze economiche; classe 2 Scienze dei Servizi Giuridici; titoli equipollenti ai sensi di legge. In questo caso il candidato dovrà indicare l’esatto riferimento al decreto/norma che stabilisce l’equipollenza. Per i titoli di studio conseguiti all’estero è richiesta la dichiarazione di equivalenza da parte della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento Funzione Pubblica ai sensi della vigente normativa in materia (art. 38, comma 3, del D. Lgs. n. 165/2001). Possesso di esperienza professionale pluriennale (almeno triennale), in ambito amministrativo-contabile, maturata in Enti Locali; Non trovarsi in alcuna situazione che possa comportare inconferibilità/incompatibilità dell'incarico secondo i contenuti del D.Lgs 39/2013 e del D.Lgs 165/01, rispetto alla posizione da ricoprire. J-18808-Ljbffr